15 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
39 minuti fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
15 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
16 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
14 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
1 ora fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
16 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
13 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
14 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
17 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà

Corigliano-Rossano si prepara alla Giornata Mondiale per l’eliminazione della violenza sulle donne

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - In occasione della Giornata Mondiale per l’eliminazione della violenza sulle donne, l’associazione Mondiversi onlus- Centro Antiviolenza Fabiana- Casa Rifugio ha organizzato, con il Patrocinio della Regione Calabria, del Comune di Corigliano-Rossano, l’adesione della FIDAPA di Corigliano, dell’associazione Mondidonna, dell’associazione culturale White Castle, dell’Istituto Tecnico Commerciale di Corigliano, dell’Istituto d’istruzione Superiore “Nicholas Green - Falcone e Borsellino”, dell’ Istituto Istruzione Superiore Polo Liceale (Liceo Scientifico, Classico ed Artistico) di Rossano, dell’Istituto Istruzione Superiore Polo Liceale (Liceo Scientifico, Classico e Scienze Umane) di Corigliano, di Mondadori point di Corigliano, del Parco Archeologico di Sibari e con il sostegno della Chiesa Valdese (Unione delle Chiese Metodiste e Valdesi), una serie di iniziative al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica e soprattutto i giovani a rapporti tra i generi paritari e non violenti.

La conferenza stampa si terrà giorno 18 Novembre 2022 alle ore 10:00 presso il Castello Ducale di Corigliano Centro Storico.

Diverse le iniziative programmate.

Il 18 novembre al Castello Ducale di Corigliano alle ore 11:00 inaugurazione della mostra d’arte “Donna”, esporranno le loro opere Le artiste: Anna Lauria, Nadia Martorano, Maria Curatolo & Carmela Vitella, Pina Lauria, Rossella D'aula, Maria Romeo, Daniela Petrone, Maria & Piera Tavernise. La mostra rimarrà esposta fino al 30 novembre e l’ingresso è gratuito.

Il 24 novembre all’Istituto d’Istruzione Superiore “Nicholas Green – Falcone e Borsellino” alle ore 9:30 incontro con l’autrice Amani el Nasif e presentazione del suo libro Sulla nostra Pelle (iniziativa riservata agli studenti dell’Istituto).

Il 25 novembre al cinema teatro Metropol di Corigliano alle ore 9:30 incontro con la vignettista e coautrice Carmen Guasco del libro “Fai rumore” e con gli studenti delle scuole di Corigliano e di Rossano.

Sempre il 25 novembre al laboratorio delle donne a Corigliano Centro storico alle ore 17:30 incontro con l’autrice Sabrina Serra e presentazione del suo libro La Violenza Sessuale – Lotta agli stereotipi sulla vittima e scenario attuale Durante le iniziative verrà distribuito materiale divulgativo ed informativo a cura del Centro Antiviolenza Fabiana e della Casa Rifugio Mondiversi.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.