13 ore fa:Campionati regionali di atletica: per la Corricastrovillari tre ori e un bronzo
21 ore fa:Cassano: disposta la costruzione di un nuovo pozzo nei pressi del “Pozzo Lo Caso”
22 ore fa:Stasi è l'anti-Occhiuto? Il sindaco di Co-Ro catalizza l'attenzione del centro-sinistra calabrese
Ieri:Giochi della Matematica, Vincenzo Bevacqua rappresenterà l'Italia alla finale internazionale di Tunisi
19 ore fa:Sanità Pubblica, Schierarsi: «Mai in piazza con questi soggetti»
20 ore fa:Behind the Light: terzo e quarto appuntamento tra educazione, cinema e territorio 
18 ore fa:Sorical annuncia importanti interventi sulla condotta Macrocioli
14 ore fa:Dopo la gioia per l'elezione del nuovo Pontefice, la Calabria del nord est torna a guardare alla sua realtà
13 ore fa:La Rossanese è una storia infinita: battuto il Soriano, ora la finale contro la Paolana
17 ore fa:Sanità, le Lampare incontrano il Prefetto di Catanzaro per l’Ospedale di Cariati

Corigliano-Rossano si prepara alla Giornata Mondiale per l’eliminazione della violenza sulle donne

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - In occasione della Giornata Mondiale per l’eliminazione della violenza sulle donne, l’associazione Mondiversi onlus- Centro Antiviolenza Fabiana- Casa Rifugio ha organizzato, con il Patrocinio della Regione Calabria, del Comune di Corigliano-Rossano, l’adesione della FIDAPA di Corigliano, dell’associazione Mondidonna, dell’associazione culturale White Castle, dell’Istituto Tecnico Commerciale di Corigliano, dell’Istituto d’istruzione Superiore “Nicholas Green - Falcone e Borsellino”, dell’ Istituto Istruzione Superiore Polo Liceale (Liceo Scientifico, Classico ed Artistico) di Rossano, dell’Istituto Istruzione Superiore Polo Liceale (Liceo Scientifico, Classico e Scienze Umane) di Corigliano, di Mondadori point di Corigliano, del Parco Archeologico di Sibari e con il sostegno della Chiesa Valdese (Unione delle Chiese Metodiste e Valdesi), una serie di iniziative al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica e soprattutto i giovani a rapporti tra i generi paritari e non violenti.

La conferenza stampa si terrà giorno 18 Novembre 2022 alle ore 10:00 presso il Castello Ducale di Corigliano Centro Storico.

Diverse le iniziative programmate.

Il 18 novembre al Castello Ducale di Corigliano alle ore 11:00 inaugurazione della mostra d’arte “Donna”, esporranno le loro opere Le artiste: Anna Lauria, Nadia Martorano, Maria Curatolo & Carmela Vitella, Pina Lauria, Rossella D'aula, Maria Romeo, Daniela Petrone, Maria & Piera Tavernise. La mostra rimarrà esposta fino al 30 novembre e l’ingresso è gratuito.

Il 24 novembre all’Istituto d’Istruzione Superiore “Nicholas Green – Falcone e Borsellino” alle ore 9:30 incontro con l’autrice Amani el Nasif e presentazione del suo libro Sulla nostra Pelle (iniziativa riservata agli studenti dell’Istituto).

Il 25 novembre al cinema teatro Metropol di Corigliano alle ore 9:30 incontro con la vignettista e coautrice Carmen Guasco del libro “Fai rumore” e con gli studenti delle scuole di Corigliano e di Rossano.

Sempre il 25 novembre al laboratorio delle donne a Corigliano Centro storico alle ore 17:30 incontro con l’autrice Sabrina Serra e presentazione del suo libro La Violenza Sessuale – Lotta agli stereotipi sulla vittima e scenario attuale Durante le iniziative verrà distribuito materiale divulgativo ed informativo a cura del Centro Antiviolenza Fabiana e della Casa Rifugio Mondiversi.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.