12 ore fa:Campionati regionali di atletica: per la Corricastrovillari tre ori e un bronzo
19 ore fa:Cassano: disposta la costruzione di un nuovo pozzo nei pressi del “Pozzo Lo Caso”
15 ore fa:Sanità, le Lampare incontrano il Prefetto di Catanzaro per l’Ospedale di Cariati
18 ore fa:Behind the Light: terzo e quarto appuntamento tra educazione, cinema e territorio 
17 ore fa:Sanità Pubblica, Schierarsi: «Mai in piazza con questi soggetti»
20 ore fa:Stasi è l'anti-Occhiuto? Il sindaco di Co-Ro catalizza l'attenzione del centro-sinistra calabrese
12 ore fa:La Rossanese è una storia infinita: battuto il Soriano, ora la finale contro la Paolana
16 ore fa:Sorical annuncia importanti interventi sulla condotta Macrocioli
13 ore fa:Dopo la gioia per l'elezione del nuovo Pontefice, la Calabria del nord est torna a guardare alla sua realtà
22 ore fa:Giochi della Matematica, Vincenzo Bevacqua rappresenterà l'Italia alla finale internazionale di Tunisi

Compi anche tu un atto nobile: parte a Co-Ro l’adozione consapevole e agevolata

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Sta per partire una campagna di sensibilizzazione volta ad arginare il fenomeno del randagismo attraverso la promozione delle adozioni degli animali adulti o anziani ospiti del canile comunale e di quello convenzionato.

Per incentivare la volontà verso un'adozione consapevole e responsabile è prevista una forte riduzione della Tari pari a 100 euro per ogni anno in cui il cane è stato nel canile.

Oltre alla severa prassi dei questionari conoscitivi pre e post affido l'adottate è tenuto a presentare periodicamente un certificato dell'animale rilasciato dal veterinario. 

L'azione mira a far incontrare diverse esigenze: da un lato vuole garantire ai cani adulti un'alternativa al canile e quindi la possibilità di essere adottati da una famiglia che possa prendersene cura, riducendo le consistenti spese per la gestione delle strutture che gravano sui cittadini.

Dall'altra vuole offrire una possibilità a coloro, persone fisiche e/o giuridiche, che hanno la volontà di adottare un cane, ma che possono incontrare difficoltà nella spesa per il loro mantenimento e che trovano nell'agevolazione un aiuto consistente.

Per raggiungere la cittadinanza la campagna verrà promossa non solo mediante la pubblicazione della locandina sul sito del canile e sulle pagine facebook ma anche attraverso l'affissione negli spazi pubblici e, a richiesta, presso gli  ambulatori veterinari e negozi pet shop. Maggiori info al link https://bit.ly/3O9Z9KP

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia