8 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
7 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
5 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
9 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
7 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
6 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
6 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
9 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
8 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
5 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est

«La sofferenza sociale richiede lavoro silente non semplificazioni mediatiche»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Sulla vicenda di via Cerasaro interviene il sindaco di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi. Il primo cittadino prova a mettere ordine nella questione con lo scopo di evitare strumentalizzazioni o "spolverate" di coscienza. Fa bene il sindaco a mettere i punti sulle "i" nella speranza - di tutti - che quella condizione di grande imbarazzo venga presto superata e risolta. E chi meglio della massima autorità in materia sanitaria di una comunità può farlo? Noi ci speriamo.

«Rispetto ai vari interventi mediatici che si stanno susseguendo in queste ore rispetto ad uno dei casi  di sofferenza sociale che, purtroppo, si registrano sul territorio comunale, mettendo da parte ogni strumentalizzazione che su questo argomento risulta ancor più imbarazzante che in altre occasioni, sottolineo come il disagio e l'emarginazione sociale richiedano lavoro silente da parte delle professionalità competenti, e che soltanto in questo modo si possono individuare i percorsi per risolvere concretamente tali situazioni di disagio».

«La semplificazione - mediatica e non - invece, anche se agghindata di buoni propositi e di scopi ideali e senza per questo escluderne la buona fede, è funzionale esclusivamente alla rimozione delle conseguenze scaturite dal disagio sociale vissuto da una persona o da un gruppo di persone, quasi sempre a scapito delle persone stesse. In pratica tutto questo sarebbe utile solo per una spolverata alla coscienza».

«Da sindaco il mio compito è quello di rifuggire da tali semplificazioni - anche se risulterebbero comode - e di controllare e stimolare gli uffici comunali competenti nello svolgimento del compito di analisi, accompagnamento e proposizione di percorsi per la risoluzione di ogni delicata sofferenza sociale su cui ricade l'attenzione dell'Ente, consapevole di quanto siano delicati e complessi». 

«Sotto questo profilo rassicuro tutti i cittadini sul fatto che gli uffici comunali competenti - seppur nel limite delle risorse a disposizione -, sui quali comunque effettuiamo un costante lavoro di verifica e controllo, a differenza di quanto è apparso più volte, da tempo stanno monitorando questo ed altri casi di delicata sofferenza sociale, attivando progressivamente tutte le misure utili per consentirne il superamento. Proprio per questo sono fiducioso sul fatto che prossimamente - come già accaduto per altri annosi casi - si giungerà positivamente al termine dei percorsi già da tempo messi in piedi, a favore innanzitutto dei diretti interessati e, conseguentemente, anche di tutta la comunità».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.