14 ore fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
16 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
16 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
13 ore fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
17 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
13 ore fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
56 minuti fa:Mandatoriccio, il sindaco riorganizza le deleghe per rafforzare l'azione amministrativa
17 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
14 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
18 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»

Il comune di Cariati promuove il progetto di rigenerazione urbana "106 Colori"

1 minuti di lettura

CARIATI – Murales, installazioni, sperimentazioni artistiche ed iniezioni di colore sulle pareti, le aree verdi, i muretti e le aiuole che salutano il passaggio degli automobilisti sulla Strada Statale 106. Attraverso la street art ed il posizionamento di sculture, rendere più bella l'esperienza della percorrenza, capovolgere ogni tipo di accezione negativa e farne un'autentica attrazione turistica.  È l'obiettivo di “106 Colori” il progetto di rigenerazione urbana con il quale l'Amministrazione comunale intende coinvolgere tutti i piccoli e grandi centri urbani calabresi attraversati dall'arteria di collegamento, da Rocca imperiale a Reggio Calabria. Farla diventare una strada panoramica, icona del turismo lento, in alternativa a quella strada a 4 corsie, a monte, che questo territorio aspetta da oltre 50 anni.

A condividere contenuti e visione è il sindaco Filomena Greco che, ribadendo l'impegno dell'Esecutivo nella promozione di iniziative che possano favorire sinergie per lo sviluppo sociale, culturale ed economico della comunità e dell'intero territorio, auspica la massima adesione da parte degli altri enti locali.

«Dare nuova vita ad aree dismesse e rivitalizzare spazi e luoghi periferici degradati. I prossimi step – aggiunge il Sindaco – sono quelli di individuare le pareti che potranno ospitare queste opere, coinvolgere gli artisti ed i talenti non solo locali, ma anche nazionali e realizzare un vero e proprio museo a cielo aperto lungo la linea percorsa dalla Statale 106».

«Sostenibile dal punto di vista ambientale, dal forte impatto estetico, con possibili ricadute in termini di fruizione dei territori – conclude la Greco – il progetto che parte da Cariati, che sulla SS 106 è l'ultimo comune della provincia di Cosenza prima del tratto crotonese, punta al coinvolgimento di tutti i comuni calabresi che si trovano lungo la statale».

(fonte comunicato stampa)

 

 

 

 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.