5 ore fa:L'associazione Mondiversi inaugura "La Bottega del Dono - Mondilab"
4 ore fa:Tavernise (M5S) annuncia un'interrogazione per la stabilizzazione dei Tis della Sila Greca
38 minuti fa:Il Consolato Rumeno Itinerante farà tappa a Corigliano-Rossano
1 ora fa:Standing ovation per "Il Tango di Medea" della Maros
4 ore fa:Bosco si scaglia contro l'operato dell'Amministrazione: «Degrado e sporcizia ma festeggiamo tra canti e balli»
1 ora fa:Semplificare il Codice dei beni culturali e del paesaggio, Rapani: «Regole più semplici e tempi certi»
3 ore fa:Pulizia dei boschi, c’è una norma che nella Sila Greca resta inapplicata
9 minuti fa:Grande attesa al Museo di Paludi per l'evento Armonie Imperfette
2 ore fa:Condizioni strade, la Provincia replica: «Coinvolta ingiustamente in responsabilità che non le competono»
2 ore fa:Successo per i festeggiamenti in onore di San Giovanni. Iva Zanicchi conquista Crosia

Calopezzati e Scout Speed: evidenziate le prime e numerose violazioni

1 minuti di lettura

CALOPEZZATI - Il sindaco Edoardo Antonello Giudiceandrea è sempre più convinto del monito: «Prevenire è meglio che... piangere». È altresì convinto, del suo mezzo per conseguirlo: lo Scout Speed.

Ieri ha infatti avuto inizio sul territorio di Calopezzati, l'attività di prevenzione degli eccessi di velocità tramite lo stesso, con l'apposizione di ulteriori dieci cartelli che segnalano la presenza dell'auto, che rileva la velocità in modo dinamico.

L'attività di controllo svoltasi dalle ore 9.00 alle 13.40, e dalle 17.00 alle 21.00, ha accertato ben 473 violazioni al limite di velocità di 50 km/h, vigente nei centri urbani.

Purtroppo, oltre al gran numero di violazioni, hanno rilevato scostamenti molto alti dal limite consentito, fino alla punta massima di 134 km/h, il che significa, morte sicura per un eventuale malcapitato pedone.

Il primo cittadino, a tal proposito, rimarca la sua volontà: «L'attività di prevenzione continuerà fino a che non avremo transiti sicuri nel nostro Comune».

 

Virginia Diaco
Autore: Virginia Diaco

Studio materie umanistiche e amo scrivere. Ho ricevuto diversi riconoscimenti in ambito letterario, tra cui il V Premio Internazionale di poesia “Giovanni Bertacchi” con la poesia “Preghiera alla vita che toglie vita” e la Menzione della Giuria nella prima edizione del Concorso Letterario Internazionale “Il Viaggio” con la poesia “Consumato negli occhi”. Attraverso le parole esprimo il mio mondo, grazie ad esse conosco quello altrui. Lo scopo più forte che sento di avere è quello di rendere giustizia - quanto più possibile - alla bellezza, all’arte e alle vulnerabilità sociali.