11 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
10 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
12 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
12 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
7 ore fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
8 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
8 ore fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
10 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
7 ore fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
11 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia

Calopezzati e Scout Speed: evidenziate le prime e numerose violazioni

1 minuti di lettura

CALOPEZZATI - Il sindaco Edoardo Antonello Giudiceandrea è sempre più convinto del monito: «Prevenire è meglio che... piangere». È altresì convinto, del suo mezzo per conseguirlo: lo Scout Speed.

Ieri ha infatti avuto inizio sul territorio di Calopezzati, l'attività di prevenzione degli eccessi di velocità tramite lo stesso, con l'apposizione di ulteriori dieci cartelli che segnalano la presenza dell'auto, che rileva la velocità in modo dinamico.

L'attività di controllo svoltasi dalle ore 9.00 alle 13.40, e dalle 17.00 alle 21.00, ha accertato ben 473 violazioni al limite di velocità di 50 km/h, vigente nei centri urbani.

Purtroppo, oltre al gran numero di violazioni, hanno rilevato scostamenti molto alti dal limite consentito, fino alla punta massima di 134 km/h, il che significa, morte sicura per un eventuale malcapitato pedone.

Il primo cittadino, a tal proposito, rimarca la sua volontà: «L'attività di prevenzione continuerà fino a che non avremo transiti sicuri nel nostro Comune».

 

Virginia Diaco
Autore: Virginia Diaco

Studio materie umanistiche e amo scrivere. Ho ricevuto diversi riconoscimenti in ambito letterario, tra cui il V Premio Internazionale di poesia “Giovanni Bertacchi” con la poesia “Preghiera alla vita che toglie vita” e la Menzione della Giuria nella prima edizione del Concorso Letterario Internazionale “Il Viaggio” con la poesia “Consumato negli occhi”. Attraverso le parole esprimo il mio mondo, grazie ad esse conosco quello altrui. Lo scopo più forte che sento di avere è quello di rendere giustizia - quanto più possibile - alla bellezza, all’arte e alle vulnerabilità sociali.