4 ore fa:«Trasformare in reddito per le popolazioni locali i Parchi Marini e le Aree Protette della Regione»
3 ore fa:Monte San Marco: I Quadènè alla scoperta delle grotte più profonde della Calabria
3 ore fa:VOLLEY | Cuore calabrese, trionfo trentino: Lavia e Laurenzano sono Campioni d'Italia 2025
1 ora fa:Centri d'accoglienza in Calabria, la gestione «irrazionale colpisce anche i minori soli»
29 minuti fa:Soget trasloca all’ex Ospedale: «Scelta superficiale dell’Esecutivo Stasi»
4 ore fa:Gestione e uso campi sportivi a Co-Ro, Lucisano accusa: «Situazione poco chiara»
2 ore fa:Baldino e Sciarrotta sul laboratorio di analisi di Corigliano: «Stop agli spot, servono assunzioni»
2 ore fa:Mauro (FdI): «Chi continua a contestare la fusione resta ancorato a una visione passata»
1 ora fa:Definanziamento del Fondo ex Lsu e Lpu, sindacati sul piede di guerra: «Pronti alla mobilitazione»
59 minuti fa:Fave, guanciale e pecorino crotonese: ecco come si emoziona il turista

R-Estate a Vaccarizzo, inizia la stagione di eventi estivi nel borgo albanese

1 minuti di lettura

VACCARIZZO ALBANESE – Dalla 38esima edizione della Rassegna del Costume Arbëreshe in programma per sabato 13 agosto al Një Dritë per Shën Mëria, il rituale della lanterna volante in onore della Santa Vergine a Ferragosto. Si conferma l'identità il filo conduttore della programmazione socio-culturale estiva di Vakarici, che anche per questa estate candida il salotto diffuso ad impreziosire, dall’entroterra, l'offerta delle aree costiere.

È quanto fa sapere il sindaco Antonio Pomillo invitando tutto il territorio a partecipare agli appuntamenti di R-Estate a Vaccarizzo Albanese 2022.

Tra le altre iniziative, domenica 31 luglio si terrà la festa in onore di S. Francesco. Giocando attraverso il tempo è il titolo dell’iniziativa che sarà ospitata in Largo Skanderbeg e destinata a coinvolgere i più piccoli in una gara di giochi della tradizione.

Cronache dallo Sportello. È, questo, il titolo del libro che sarà presentato mercoledì 3 nell’ambito della rassegna Emozioni d’Autore, alla presenza dell’autore Mario Saccone.

Cinema all’aperto. Giovedì 4 agosto alla proiezione del film Still Alice seguirà il dibattito sulla demenza da Alzheimer. L’evento si terrà nell’Anfiteatro comunale. Sempre qui, sabato 6, si terrà la manifestazione “Sotto quel fuoco: Borsellino e la scorta” di e con Giuseppe De Rosis; domenica 7 il concerto della Banda Musicale in memoria di Luigi Lattarico.

Emozioni d’Autore. Al Kambanarii martedì 9 agosto di presenta Frammenti di Luce di Laurita Orofino. Mercoledì 10 in piazza P.Scura si terrà la serata con gli artisti di strada e l’area ristoro La Magica Terra di Buskers. Nella stessa piazza, giovedì 11, invece, si balla con la musica disco anni ’80.

Giunta alla 38esima edizione, sabato 13 agosto torna la Rassegna del Costume Arbëreshe. Domenica 14, in piazza Garibaldi si terrà il Torneo di tressette. Per la Serata degli Antichi Mestieri sarà tributato un riconoscimento agli artigiani locali. 

Usque ad Sidera. Fino alle stelle. È il nome dell’iniziativa che si terrà sabato 20 con la presentazione ed esposizione dei prodotti d’eccellenza locali in piazza Scura.

Sabato 20 agosto per il Cinema all’aperto sarà proiettato all’Anfiteatro Comunale il film La Soffiatrice di vetro. Seguirà il dibattito tematico sulla condizione femminile. 

Palazzo Marino nelle date di lunedì 22, martedì 23 e mercoledì 24 ospiterà il teatro d’animazione con i bambini L’anima dei burattini. Giovedì 25 agosto per i vicoli di Vakarici si terrà Colorando per le Vie di Vaccarizzo.  sabato 27 agosto con il Rrimi Bashk, il pic-nic multietnico.

(fonte comunicato stampa)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.