2 ore fa:Baldino e Sciarrotta sul laboratorio di analisi di Corigliano: «Stop agli spot, servono assunzioni»
27 minuti fa:Fave, guanciale e pecorino crotonese: ecco come si emoziona il turista
3 ore fa:Monte San Marco: I Quadènè alla scoperta delle grotte più profonde della Calabria
1 ora fa:Mauro (FdI): «Chi continua a contestare la fusione resta ancorato a una visione passata»
2 ore fa:VOLLEY | Cuore calabrese, trionfo trentino: Lavia e Laurenzano sono Campioni d'Italia 2025
4 ore fa:Gestione e uso campi sportivi a Co-Ro, Lucisano accusa: «Situazione poco chiara»
4 ore fa:Ospedale Cariati, Straface: «Era un ospedale chiuso. Sta tornando alla normalità»
56 minuti fa:Centri d'accoglienza in Calabria, la gestione «irrazionale colpisce anche i minori soli»
3 ore fa:«Trasformare in reddito per le popolazioni locali i Parchi Marini e le Aree Protette della Regione»
1 ora fa:Definanziamento del Fondo ex Lsu e Lpu, sindacati sul piede di guerra: «Pronti alla mobilitazione»

Montegiordano, si è conclusa la prima edizione del Summer Camp Azione Verde ‘Biri Ka Mbiri’

1 minuti di lettura

MONTEGIORDANO - L'Opera Don Bonifacio Azione Verde ODV ETS ha organizzato la Prima Edizione del Summer Camp ‘Biri Ka Mbiri’ nel comune di Montegiordano, presso Casa Stella Maris.

Il campo estivo, patrocinato dal Comune di Montegiordano, è stato rivolto ai bambini dai 6 ai 14 anni e ha avuto come obiettivo  intrattenerli con attività ludiche e ricreative, avvicinandoli alle tematiche delle relazioni umane e della cura del creato.

I volontari e le volontarie di Opera Don Bonifacio Azione Verde, hanno preparato con cura le attività, traendo ispirazione dal cartone della Disney Il Re Leone, e facendo riferimento al concetto del Cerchio della vita, nel quale siamo tutti legati, un concetto che l’espressione nigeriana in lingua Igbo “Biri Ka Mbiri” traduce molto bene.

Azione Verde opera da più di 20 anni in territori di missione, in particolare in Nigeria, per garantire il diritto all’istruzione e alla salute. In questa occasione sia i bambini sia i genitori partecipanti al Summer Camp, provenienti da Calabria, Puglia, Basilicata e Campania, hanno avuto anche l’occasione di conoscere da più vicino i progetti in corso in Nigeria grazie alla proiezione di video e testimonianze dei volontari.

Tutti i materiali, video e descrizione dell'attività sono disponibili sul sito dell'associazione www.azioneverde.org e sulla pagina Facebook Opera Don Bonifacio - Azione Verde.

Il Summer Camp è stata anche un'occasione per sostenere le attività del campeggio estivo che si terrà in Nigeria nel prossimo agosto a cui parteciperanno i bambini sostenuti collettivamente a distanza dall’associazione.

E’ infatti in corso anche la nuova campagna di Azione Verde ‘Dona una T-Shirt’: chi vorrà partecipare e contribuire potrà acquistare e donare la maglietta del Summer Camp che sarà consegnata dai volontari in partenza per il Viaggio della Speranza 2022 ai bambini nigeriani.

"Il Summer Camp - ha dichiarato il presidente dell'associazione Rosaria Propato -  è stata un'esperienza solidale a tutto tondo. L’augurio è di continuare e consolidare la collaborazione con il Comune e la cittadinanza che ha accolto favorevolmente l’iniziativa".

Andrea Mazzotta
Autore: Andrea Mazzotta

(Cosenza, 1978) Laureato in giurisprudenza, giornalista pubblicista, appassionato di comunicazione e arte sequenziale, è stato direttore della Biblioteca delle Nuvole di Perugia, direttore editoriale delle Edizioni NPE, coordinatore editoriale per RW-LineaChiara, collaborando con diverse realtà legate al settore dell'editoria per ragazzi. Collabora con il Quotidiano del Sud, Andersen, Lo Spazio Bianco, Fumo di China. E' un fedele narratore delle Cronache della Contea, luogo geografico e concettuale nel quale potenzialmente può succedere di tutto. E non solo potenzialmente.