14 ore fa:Emergenza Guardie Mediche, Garofalo denuncia le carenze del sistema sanitario
15 ore fa:L'Unical sensibilizza sulla donazione del sangue. Presentato il progetto nazionale
11 ore fa:Vigili del Fuoco a Trebisacce, Furgiuele (Lega) deposita un'interrogazione su distaccamento permanente
11 ore fa:Tavernise (M5S) sulla sospensione dei servizi sanitari in farmacia: «Scelta inaccettabile»
14 ore fa:Abruzzese entra nel direttivo provinciale del Siulp di Bologna
12 ore fa:Blitz in Regione: perquisizioni nel Dipartimento Sanità
13 ore fa:Nuova Statale 106, senza lo svincolo nord (direzione Taranto) Trebisacce verrà seriamente danneggiata
13 ore fa:A Morano Calabro prende vita la Scuola dei “Piccoli Restauratori”. Ecco come iscriversi
15 ore fa:Tumore ovarico avanzato, all'Annunziata il primo intervento di chemio iperterma
12 ore fa:Tumuli di Thurii, e se il "timpone grande" fosse la tomba di Lampone?

A Calopezzati, il sindaco ricorre allo Scout Speed: «Prevenire è meglio che... piangere»

1 minuti di lettura

CALOPEZZATI - Per prevenire gli incidenti causati dall'alta velocità dei veicoli, nel tratto di competenza del Comune di Calopezzati della strada statale 106, opererà un veicolo dotato del sistema Scout Speed. Sempre sullo stesso tratto, verrà installato un sistema di attraversamento ad alta visibilità denominato: “Pedone Sicuro”, poiché, come asserisce il sindaco, Giudiceandrea: «Prevenire è meglio che...piangere».

Virginia Diaco
Autore: Virginia Diaco

Studio materie umanistiche e amo scrivere. Ho ricevuto diversi riconoscimenti in ambito letterario, tra cui il V Premio Internazionale di poesia “Giovanni Bertacchi” con la poesia “Preghiera alla vita che toglie vita” e la Menzione della Giuria nella prima edizione del Concorso Letterario Internazionale “Il Viaggio” con la poesia “Consumato negli occhi”. Attraverso le parole esprimo il mio mondo, grazie ad esse conosco quello altrui. Lo scopo più forte che sento di avere è quello di rendere giustizia - quanto più possibile - alla bellezza, all’arte e alle vulnerabilità sociali.