14 ore fa:Alessia Pasquariello e Gerardo Malagrinò sono rispettivamente i nuovi Miss e Mister Corigliano-Rossano
12 ore fa:Vertenza Sibaritide, la nostra storia non è una nota a margine
16 ore fa:Pacemaker senza fili: non più novità sperimentale, ma procedura consolidata nella nostra Provincia
1 ora fa:Gran finale a Cassano del format "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide"
57 minuti fa:Tutto pronto a San Nico per la festa in onore di San Gaetano Catanoso
15 ore fa:Villapiana, Carabinieri sequestrano rifiuti nel Centro Raccolta comunale
14 ore fa:Al via a Co-Ro la 4^ edizione de "Il Festival dell'appartenenza - La Città dei luoghi"
13 ore fa:Sibari, addio al gradino killer: il marciapiede dell’Alta Velocità sarà rifatto
13 ore fa:Flc-Cgil Cosenza propone una spilla con la bandiera palestinese per dire NO allo "scolasticidio" in corso a Gaza
15 ore fa:La Vignetta dell'Eco

Il cantautore Antonio Bevacqua vola in America: tanti i suoi progetti a Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Successo per il nuovo tour internazionale del cantautore calabrese, Antonio Bevacqua, che ha avuto modo di esibirsi in Inghilterra e negli Stati Uniti.

Il 4 Luglio si è esibito a Preston, Inghilterra, nel Lancashare, all’Auction Eat dove ha anche effettuato le riprese del videoclip del nuovo singolo “Italia lontana” dedicato agli italiani che vivono all’estero. Il tour è poi proseguito negli Stati Uniti; il 14 Luglio ha tenuto una lezione concerto nella libreria-centro culturale “I am books”, importante avamposto della cultura italiana in Usa, riconosciuto dal Ministero degli Esteri.

Poi, il 15 Luglio si è esibito nella Capitale degli States, Washington DC, al Bossa Bistrot, locale importante della movida americana; il concerto organizzato da Italians in DC, associazione di italiani all’estero di nuova generazione che comprende nelle sue file professionisti di alto profilo e “cervelli” italiani che vivono negli stati Uniti D’America.

Il professore Antonio Bevacqua prosegue la sua permanenza negli Stati Uniti; nei prossimi giorni effettuerà una serie di incontri con cariche istituzionali importanti per implementare un progetto già avviato con alcune scuole della Basilicata e che spera di estendere anche alle scuole della provincia di Cosenza, in particolare al Polo Liceale Rossano.

«Mettere in connessione gli studenti del sud Italia con le realtà presenti negli Stati Uniti, favorire progetti, visite, alternanza scuola lavoro all’estero è tra gli obiettivi strategici della scuola del futuro», afferma il professore Bevacqua che attraverso la testata giornalistica “Eco dello Jonio” desidera mandate un caloroso saluto a tutti i suoi studenti… oltreoceano. 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia