2 ore fa:Abruzzese entra nel direttivo provinciale del Siulp di Bologna
4 ore fa:Ricostituito circolo Pd a San Demetrio Corone: Francesco Meringolo eletto segretario
3 ore fa:Tumore ovarico avanzato, all'Annunziata il primo intervento di chemio iperterma
3 ore fa:Emergenza Guardie Mediche, Garofalo denuncia le carenze del sistema sanitario
4 ore fa:L'Unical sensibilizza sulla donazione del sangue. Presentato il progetto nazionale
2 ore fa:Nuova Statale 106, senza lo svincolo nord (direzione Taranto) Trebisacce verrà seriamente danneggiata
35 minuti fa:Blitz in Regione: perquisizioni nel Dipartimento Sanità
1 ora fa:Tumuli di Thurii, e se il "timpone grande" fosse la tomba di Lampone?
1 ora fa:A Morano Calabro prende vita la Scuola dei “Piccoli Restauratori”. Ecco come iscriversi
5 minuti fa:Vigili del Fuoco a Trebisacce, Furgiuele (Lega) deposita un'interrogazione su distaccamento permanente

Il cantautore Antonio Bevacqua vola in America: tanti i suoi progetti a Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Successo per il nuovo tour internazionale del cantautore calabrese, Antonio Bevacqua, che ha avuto modo di esibirsi in Inghilterra e negli Stati Uniti.

Il 4 Luglio si è esibito a Preston, Inghilterra, nel Lancashare, all’Auction Eat dove ha anche effettuato le riprese del videoclip del nuovo singolo “Italia lontana” dedicato agli italiani che vivono all’estero. Il tour è poi proseguito negli Stati Uniti; il 14 Luglio ha tenuto una lezione concerto nella libreria-centro culturale “I am books”, importante avamposto della cultura italiana in Usa, riconosciuto dal Ministero degli Esteri.

Poi, il 15 Luglio si è esibito nella Capitale degli States, Washington DC, al Bossa Bistrot, locale importante della movida americana; il concerto organizzato da Italians in DC, associazione di italiani all’estero di nuova generazione che comprende nelle sue file professionisti di alto profilo e “cervelli” italiani che vivono negli stati Uniti D’America.

Il professore Antonio Bevacqua prosegue la sua permanenza negli Stati Uniti; nei prossimi giorni effettuerà una serie di incontri con cariche istituzionali importanti per implementare un progetto già avviato con alcune scuole della Basilicata e che spera di estendere anche alle scuole della provincia di Cosenza, in particolare al Polo Liceale Rossano.

«Mettere in connessione gli studenti del sud Italia con le realtà presenti negli Stati Uniti, favorire progetti, visite, alternanza scuola lavoro all’estero è tra gli obiettivi strategici della scuola del futuro», afferma il professore Bevacqua che attraverso la testata giornalistica “Eco dello Jonio” desidera mandate un caloroso saluto a tutti i suoi studenti… oltreoceano. 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia