4 ore fa:Danno erariale da 1 milione di euro, condannato il Dirigente dell'Asp di Cosenza
1 ora fa:Mushrooms Experience, torna la magia dei funghi ad Altomonte
4 ore fa:Il Circolo Culturale in visita a Palazzo Cherubini: lo splendore ottocentesco fra arte, storia e musica
2 ore fa:Allerta meteo o allerta burocratica? Se il cielo è grigio non significa l'arrivo di una tragedia imminente
1 ora fa:Unical, detenuto consegue il dottorato di ricerca in “Politica, Cultura e Sviluppo”
3 ore fa:Immersioni per ipovedenti, nuova opportunità alla Secca di Amendolara
44 minuti fa:La Calabria è la regione con il più alto rischio di disagio e povertà in Italia
15 minuti fa:Officina Meccanica Golluscio tra le imprese storiche premiate dalla Camera di Commercio di Cosenza
3 ore fa:La Città della Musica, appuntamento a Co-Ro con il Duo Eos flauto e fisarmonica
1 ora fa:Caccia consapevole, Federcaccia e Coldiretti hanno formato sedici nuove guardie venatorie volontarie

Il canale non è più insabbiato, ai Laghi di Sibari ritorna il raduno velico della Magna Graecia

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Dopo il disinsabbiamento del canale degli Stombi, sabato e domenica 30 e 31 Luglio ai Laghi di Sibari ritorna il Raduno velico della Magna Graecia 2022 organizzato e promosso dalla locale Lega navale italiana e l'AssoLaghi.

Si tratta di un evento che si ripete a cadenza periodica da circa trent'anni e si svolge proprio all'interno della darsena sibarita, con esclusione solo degli anni in cui l'insabbiamento del canale ha costretto la sospensione di tutte le attività sportive nautiche.

Il raduno prevede per il giorno 30 luglio l'accoglienza degli equipaggi di velisti ospiti provenienti da altri porti.

A tutti i partecipanti sarà offerta una visita guidata al Museo Archeologico della Sibaritide.

Domenica 31 alle ore 9, invece, si terrà, in mare, un briefing sul raduno, durante il quale verrà consegnato il percorso che inizierà alle ore 11.

La giornata si concluderà alle ore 18 con la cerimonia di premiazione del Raduno presso la sede della sezione della Lega navale italiana dei Laghi alla presenza di personalità locali e si chiuderà piacevolmente con un buffet.

La partecipazione degli equipaggi e delle barche è gratuita.

Il Raduno velico della Magna Graecia 2022 apre di fatto la stagione velistica ai Laghi di Sibari. Ogni domenica di agosto e di settembre, infatti, saranno organizzate manifestazioni veliche con classifica e premiazione finale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.