15 ore fa: Crosia, la Casa di Comunità ferma ai blocchi di partenza: cresce la preoccupazione dei cittadini
13 ore fa:Bando centri storici Co-Ro, Confcommercio: «Serve più tempo per costruire un progetto condiviso e sostenibile»
11 ore fa:Elisa Scutellà proclamata in Consiglio regionale: «Opposizione dura e leale solo ai calabresi»
13 ore fa:Ecco perché le bende medicali di Padre Pio sono conservate e venerate ad Altomonte
12 ore fa:Riparte “Ecoross Educational”: i bambini di Trebisacce protagonisti della sostenibilità
15 ore fa:Baker Hughes, Rapani (FdI): «Crotone raccoglie i frutti di ciò che Co-Ro ha respinto»
12 ore fa:Con Greco "Casa Riformista-Italia Viva" entra nel Consiglio regionale della Calabria
14 ore fa:Partite vendute, sogni traditi: il fango del calcio arriva anche ai giovani
14 ore fa:Proclamati i consiglieri regionali eletti nella circoscrizione nord
11 ore fa:Al via procedure stabilizzazione Tis a Castrovillari. Rosa: «Accolta la nostra richiesta»

Fontanelle del Traforo a secco, i dubbi dei cittadini e le rassicurazioni del Comune

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Da qualche giorno dai tre rubinetti del muretto di piazza Gaetano Noce, in località Traforo, nel centro storico di Rossano non sgorga più nemmeno una goccia d'acqua. Nessuno sa perché e in tanti, soprattutto, gli habitue che periodicamente si recano a quella fontana per fare scorta di acqua pubblica, potabile e gratis si sentono smarriti. Tra l'altro quel preciso punto in cui si trovano i tre zampilli che dovrebbero distribuire acqua proveniente dalla salubre condotta del Fallistro è anche il luogo di approdo per i bus turistici e rappresenta per molti un punto di refrigerio. 

Da circa una settimana, dicevamo, non è più così. I canali sono a secco e né una comunicazione tantomeno un cartello spiagano il perché. Pare - ma non c'è conferma - che il disagio sia stato segnalato anche agli uffici comunali preposti da decine di residenti di località Traforo ma anche da tanti avventori di quel servizio.

Abbiamo provato a capirne di più chiedendo lumi all'assessore alla manutenzione, Damiano Vitteritti, che ci assicurato che «le fontanine saranno ripristinate a giorni». Cosa è successo? Difficile dirlo anche perché lo stesso amministratore ha confermato un generico «problema» sulla condotta di cui «gli uffici erano a conoscenza e sul quale si interverrà il prima possibile».

   

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.