3 minuti fa:Ermelinda Mazzei nella lista di Noi Moderati a sostegno di Occhiuto
1 ora fa:A Morano Calabro l'evento “Dallo spopolamento alla rinascita: fermare l’eutanasia dei piccoli comuni”
34 minuti fa:Il lavoro rende liberi, sani e felici
2 ore fa:Vakarici, il salotto diffuso riscrive il racconto del borgo
3 ore fa:Cassano Jonio pronta per il gran finale di "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide"
4 ore fa:Settore giovanile a Paludi: quando la burocrazia ostacola lo sport
15 ore fa:Mister Chesterfield, il nemico dei pacchetti vuoti che ha acceso la rivolta civile di Castrovillari
16 ore fa:Bandi per le imprese nei centri storici, Bosco e Caravetta replicano a Stasi: «Si intesta meriti che non ha»
1 ora fa:Due giorni di festa ad Amendolara per la Madonna delle Grazie
16 ore fa:Cambio al vertice della Capitaneria di Porto di Corigliano

Sulle spiagge di Co-Ro sono sbarcati i "guardiani dell'ambiente" di Costa Crociere

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Costa Crociere Foundation è sbarcata sulle spiagge di Rossano questa mattina, così come preannunciato dall’Eco dello Jonio (ne abbiamo parlato qui).

Gli studenti del polo liceale di Rossano in prima linea, splendidi con le magliette e i cappellini ideati ad hoc per l’evento, dalla Fondazione del brand crocieristico tra i migliori al mondo. Così come era anche in prima linea lo staff di Andirivieni Travel, tour-operator di riferimento per la Calabria del nord-est, che ha candidato Corigliano-Rossano, ad essere tra le uniche 5 spiagge italiane, scelte dall’organizzazione sociale che opera attraverso le risorse di Costa Crociere, al World Oceans Day delle Nazioni Unite.

Partner dell’evento anche l’associazione Rossano Purpurea. Un insieme di attori quindi che hanno a cuore la promozione del territorio: «Non è stato facile superare le selezioni – afferma Eleonora Ascione, proprietaria di Andirivieni Travel – ma ce l’abbiamo fatta e oggi anche a Genova, Formia, Bari, Catania, stanno “ripulendo le spiagge” in nome di un’educazione ambientale, in cui noi di Andirivieni Travel, crediamo molto».

Un tocco femminile, dal taglio rigorosamente manageriale, quello di Eleonora Ascione che, insieme al marito Tonino Tedesco, ha dato al marketing territoriale, ancora una volta, un’eco internazionale. Lo conferma Enrico Orazi, manager di riferimento di Costa Crociere: «Sono uno spettacolo questi paesaggi costieri, peccato che siano deturpati dal degrado – afferma Orazi – per gli amanti della natura e, per chi come me è amante degli sport velici, non è un bello vedere tutta questa plastica sulla spiaggia».

Il manager di Costa Crociere si riferisce a quel tratto di litorale che va da Galdarate a Torrepinta nell’area urbana di Co-Ro. Ci pensano gli studenti del liceo a ripulire, grintosi come mai ed accompagnati dai docenti Pantusa Gilda, Boccuti Luigi e Caricato Giuseppe.

Sulla spiaggia anche il vicesindaco di Co-Ro, Maria Salimbeni e l’assessore alla Trasparenza, Mauro Mitidieri. Impossibile per chiunque non restare colpiti dall’atmosfera che si è respirata in questa circostanza, l’entusiasmo dei giovanissimiGuardiani della Costa”, l’enorme impegno per organizzare in modo ottimale l’iniziativa, da parte di Andirivieni Travel e infine, la partecipazione di Costa Crociere, attraverso la presenza (entusiasta) di Enrico Orazi.

 

 

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive