5 ore fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
6 ore fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
9 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
9 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
11 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
10 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
7 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
8 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
10 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
6 ore fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»

Scala Coeli, ecco il vincitore della seconda edizione de “L’ulivo più bello del territorio”

1 minuti di lettura

SCALA COELI - «Ieri pomeriggio nella splendida cornice in località Macchie nel comune di Scala Coeli abbiamo consegnato le pergamene ai vincitori del concorso indetto dal nostro circolo lo scorso dicembre. Il primo posto del concorso "L'ulivo più bello del territorio" è stato assegnato all'ulivo plurisecolare di Vizza Carmine, il secondo posto all'ulivo Ultracentenario dell'azienda Blaconà ed il terzo all'ulivo ultrasecolare di Carmine Palopoli».

È quanto si legge in una nota stampa del Circolo Legambiente Nicà di Scala Coeli, che così continua: «I primi due si trovano nel comune di Scala Coeli il terzo nel comune di Mandatoriccio. Questo concorso che è alla sua seconda edizione ha come scopo quello di far comprendere quanto importante sia stimolare ed incentivare la coltivazione dell'ulivo attraverso l'agricoltura biologica».

«È necessario però – spiegano - incentivare chi si adopera in questa direzione, fattivamente, i nostri agricoltori affrontano non poche difficoltà, eppure solo grazie a loro noi possiamo avere sulle nostre tavole ogni giorno prodotti buoni genuini e di qualità, come l'olio d'oliva bio del nostro territorio, prodotto fondamentale per la nostra salute e per il l'economia dei nostri territori a forte vocazione agricola».

«Ringraziamo quanti hanno partecipato oggi a questo momento di piacevole convivialità, un ringraziamento particolare al dottor Carmine Vizza per l'ospitalità nella sua bellissima e suggestiva tenuta, agli amici di Terraverde, Jonio Wild e tutti i presenti. Grazie di cuore. Il territorio è valore!» concludono.

 

Carmine Milieni
Autore: Carmine Milieni