11 ore fa:Sicurezza urbana, 5 nuovi agenti per Cassano: rafforzato il presidio sul territorio
10 ore fa:Tarsia: dal 2026 parte la gestione diretta della mensa scolastica
9 ore fa:Maltempo in Calabria: Filcams Cgil chiede tutele e una legge regionale aggiornata per il commercio e i servizi
10 ore fa:«Nessuna guerra a Crotone, ma la Calabria del Nord-Est deve connettersi al mondo»
12 ore fa:Alessandria del Carretto, il futuro delle aree interne «passa anche dalla capacità di fare rete»
13 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Graziano ribadisce l'impegno dell'Asp per diffondere una cultura della prevenzione
9 ore fa:Vi svelo un segreto: gli astensionisti non se li fila nessuno
11 ore fa:Turismo scolastico sostenibile nel Parco del Pollino: pubblicato il bando della Regione Calabria
13 ore fa:Stasi su chiusura Tribunale: «È stata volontà politica. Ora basta scuse»
12 ore fa:Allerta meteo, domani scuole chiuse in diversi Comuni: ecco quali

Micio in pericolo salvato dalla polizia locale, succede a Crosia

1 minuti di lettura

CROSIA – Protezione civile e salvaguardia animali, la Polizia locale mette in salvo un gattino che era stato abbandonato in un balcone. Gli agenti, una volta ricevuta la chiamata alla centrale operativa da parte di alcuni cittadini, si sono recati sul posto e hanno subito messo in salvo la piccola creatura che è stata poi data in affido ad una famiglia del posto. In corso indagini per risalire ai responsabili dell'abbandono.

È quanto fa sapere il presidente del Consiglio comunale di Crosia, Francesco Russo, che ha seguito insieme agli agenti le fasi di salvataggio del gattino.

«La tutela dell'ambiente e la protezione animali sono azioni importanti che qualificano una comunità a prescindere dal lavoro posto in essere dagli Amministratori e dagli uffici comunali. Ecco perché ritengo essenziale la collaborazione dei cittadini che deve essere costante affinché le azioni di contrasto ai reati contro il creato sia quanto più efficace. Voglio ringraziare a nome dell'intera comunità i cittadini che ieri hanno alzato la cornetta del telefono per contattare la centrale operativa della Polizia locale e segnalare lo stato di abbandono del piccolo gattino, congiuntamente ai due agenti della municipale Francesco Libero e Manuel Cinelli che sono subito intervenuti sul posto mettendo in salvo il micino visibilmente spaventato. In queste settimane il corpo della PL, con il coordinamento del responsabile Antonio Beraldi, grazie all'impegno dell'amministrazione Russo e alla collaborazione dei cittadini stanno mettendo in campo una vasta operazione di polizia ambientale per arginare i crimini contro l'ecosistema, punendo ovviamente chi se ne rende responsabile».

Riguardo al gatto messo in salvo sono in corso le indagini di Polizia Giudiziaria per l'inosservanza del Regolamento Comunale a tutela degli animali domestici e per eventuali profili penali per maltrattamento di animali. Da una prima ricostruzione dei fatti il micio sarebbe stato abbandonato in un balcone da alcuni locatari di un appartamento che, tra l'altro, si sono allontanati dal territorio senza alcun preavviso al locatore. Intanto, il gattino è stato consegnato ad un cittadino residente che ha con piacere accolto il piccolo malcapitato tra le mura domestiche.

 

 (fonte comunicato stampa)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.