3 ore fa:Co-Ro dice "no" alla violenza di genere: il Parco Fabiana Luzzi diventa voce delle vittime
1 ora fa:Cassano "in marcia" contro la violenza di genere
4 ore fa:Sistema penitenziario calabrese, Fns Cisl chiede maggior dialogo
4 ore fa:Influenza, domani (finalmente) arrivano i vaccini a Bocchigliero. Domenica a Campana
3 ore fa:Orrico (M5s) chiede lumi a Occhiuto sulla chiusura del Consultorio di Cariati: «Servono risposte»
2 ore fa:Colpo di mercato della Rossanese: arriva David Bessa
5 ore fa:Casa Serena e il caso del concorso per il direttore amministrativo: «Serve trasparenza totale»
5 ore fa:Calcio dilettantistico, il Premio StadioRadio approda nell’Alto Jonio
2 ore fa:La Calabria vola alle finali europee del Tour Music Fest 2025 con sette artisti: ecco i nomi
1 ora fa:Insiti, sui social "spunta" un progetto con una grande firma: Femia firma (anche) il parco urbano

In visita alla Provincia di Cosenza, l'ambasciatrice della Repubblica del Kosovo

1 minuti di lettura

COSENZA - Nella splendida cornice del Salone degli Specchi della Provincia di Cosenza si è svolta, nel pomeriggio di oggi, la visita dell’Ambasciatore della Repubblica del Kosovo in Italia – S.E. Sig.ra Lendita Haxhitasim, accolta anche da una nutrita delegazione di sindaci delle Comunità arbëreshë del territorio cosentino.

Ad accogliere l’Ambasciatore la Presidente della Provincia Rosaria Succurro, che ha dato il benvenuto a Cosenza all’Alto Diplomatico ringraziando nel contempo i sindaci presenti.

«La comunità arbëreshë del cosentino è la più numerosa della Calabria – ha sottolineato Rosaria Succurro – con 21 comuni su trenta complessivi. L’Ambasciatore conosce molto bene il nostro territorio, essendosi peraltro laureata all’Unical e vantando quindi una storia di affetto e vicinanza con la nostra gente. La Provincia di Cosenza sottoscriverà a breve, insieme ai Sindaci dei Comuni arbëreshë, un patto di amicizia con una città del Kosovo cui possano seguire proficui scambi sul piano economico, turistico e culturale. L’idea è di intensificare in maniera proficua la collaborazione fra i due paesi, partendo dalle comuni potenzialità e promuovendo nuove sinergie».

Di comuni potenzialità ha parlato anche l’Ambasciatore, che ha auspicato: «Intese fra città del Kosovo e della Provincia di Cosenza, al fine di riallacciare e approfondire un legame già esistente lavorando insieme in maniera più strutturata». Importante inoltre per S.E. Lendita Haxhitasim: «Rilanciare non solo il turismo, ma anche le relazioni economiche. Filo conduttore può essere, in ogni caso, il turismo storico, ma anche il rilancio in settori strategici quali l’agriturismo e le infrastrutture».

Presenti all’incontro i sindaci dei comuni di Acquaformosa, Civita, Firmo, Frascineto, Lungro, Mongrassano, San Benedetto Ullano, San Cosmo Albanese, Santa Sofia d’Epiro e Spezzano Albanese.

(fonte comunicato stampa)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.