5 ore fa:Graziano chiede trasparenza sull’assegnazione dei medici di base
2 ore fa:«Non possiamo più restare in silenzio»: continua la battaglia silenziosa delle famiglie dei disabili
2 ore fa:Presentata ufficialmente la terza edizione del "Salgemma Lungro Festival"
4 ore fa:Arrestato il presunto usuraio di un imprenditore cassanese
1 ora fa:Anche Spezzano Albanese ha annunciato glie venti del cartellone estivo 2025
8 ore fa:L'opposizione di Acquaformosa replica alle polemiche sull'installazione dell'antenna 5g
3 ore fa:Rizzo e Brillia: all'orizzonte un nuovo caos tra società sportive
7 ore fa: Camigliatello Silano, celebrato il Caciocavallo Silano DOP
3 ore fa:Cassano Jonio esclusa dalla Carovana Komen della prevenzione
6 ore fa:Le sirene del divertimento riecheggiano su Odissea 2000

Co-Ro, "RandaPensiero": domani la premiazione delle tre opere vincitrici

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - È arrivato alla fase finale, la premiazione, il concorso «RandaPensiero – realizza il tuo PowerPoint, il tuo disegno o il tuo fumetto», rivolto agli alunni delle quinte delle scuole primarie e della prima media delle scuole secondarie di primo grado. Il concorso, lanciato su impulso dell'assessore all'istruzione, Alessia Alboresi e della presidente della V commissione consiliare ambiente, Liliana Zangaro, è stato il modo attraverso il quale i partecipanti hanno avuto modo di approfondire il fenomeno del randagismo ed alcuni aspetti in particolare quali l'abbandono, la sterilizzazione, la microchippatura ed in generale il benessere animale. Alcuni di loro hanno colto l'opportunità di conoscere da vicino la realtà del canile comunale che ospita i randagi recuperati sul territorio interagendo con i collaboratori e i veterinari della struttura. Un percorso di conoscenza che ha prodotto come risultato finale degli elaborati che una commissione presieduta da Ercolino Ferraina e costituita anche dai presidenti delle Pro Loco, Federico Smurra e Valeria Capalbo e da Gemma Pizzetti, dipendente dell'ufficio ambiente, ha valutato secondo i seguenti criteri: pertinenza al tema, originalità, grado di coerenza, disegno-slogan ed efficacia del messaggio visivo o dello slogan. Le opere selezionate verranno premiate ed utilizzate come materiale divulgativo per sensibilizzare la cittadinanza. Domani - giovedì 9 giugno - alle ore 11 nella sede consiliare in via Municipio, centro storico Corigliano, scopriremo i nomi dei tre vincitori assoluti (in gruppo o individuali) e degli autori delle altre dieci opere migliori, opere che in futuro si valuta di esporre per quanto sono valide e significative. Un ringraziamento alla commissione, ai dirigenti scolastici, ai docenti e agli alunni che hanno aderito al concorso che, come scopo principale, si proponeva di far conoscere un fenomeno complesso e di umana disaffezione che implica una serie di conseguenze che riguardano aspetti igienici, sanitari e sociali.

(Fonte comunicato comune di Corigliano-Rossano) 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia