4 ore fa:Al via i lavori al carcere di Castrovillari, arriva la soddisfazione di Rapani
2 ore fa:Landini sul migliore cantiere d'Italia scuote i lavoratori: «Col Referendum possiamo sostituirci ai parlamentari!»
1 ora fa:"A scuola si impara giocando": una mattinata di sport, inclusione e sorrisi alla Leonetti - Guidi
1 ora fa:Finali Nazionali CSEN “InVolley” 2025: parte l'edizione record per il 25esimo anniversario
5 ore fa:Tavernise (M5s) su Lsu-Lpu: «La Regione sconfessa se stessa, non può tradire la dignità del lavoro»
2 ore fa:Digitalizzazione: a Caloveto oltre 10 mila euro per i piani di Protezione Civile
4 ore fa:Per i 60 anni di Lipu 16 cicogne bianche saranno ribattezzate coi nomi dei protagonisti dell'Upupa
3 ore fa:Al teatro Valente va in scena lo spettacolo “Venere in pelliccia”
5 ore fa:Il Polo Liceale di Trebisacce partecipa al progetto “Ciak...un processo simulato per evitare un vero processo”
3 ore fa:Due giorni di cultura, Inter e libri a Corigliano-Rossano in compagnia di Luigi Garlando

Co-Ro, "RandaPensiero": domani la premiazione delle tre opere vincitrici

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - È arrivato alla fase finale, la premiazione, il concorso «RandaPensiero – realizza il tuo PowerPoint, il tuo disegno o il tuo fumetto», rivolto agli alunni delle quinte delle scuole primarie e della prima media delle scuole secondarie di primo grado. Il concorso, lanciato su impulso dell'assessore all'istruzione, Alessia Alboresi e della presidente della V commissione consiliare ambiente, Liliana Zangaro, è stato il modo attraverso il quale i partecipanti hanno avuto modo di approfondire il fenomeno del randagismo ed alcuni aspetti in particolare quali l'abbandono, la sterilizzazione, la microchippatura ed in generale il benessere animale. Alcuni di loro hanno colto l'opportunità di conoscere da vicino la realtà del canile comunale che ospita i randagi recuperati sul territorio interagendo con i collaboratori e i veterinari della struttura. Un percorso di conoscenza che ha prodotto come risultato finale degli elaborati che una commissione presieduta da Ercolino Ferraina e costituita anche dai presidenti delle Pro Loco, Federico Smurra e Valeria Capalbo e da Gemma Pizzetti, dipendente dell'ufficio ambiente, ha valutato secondo i seguenti criteri: pertinenza al tema, originalità, grado di coerenza, disegno-slogan ed efficacia del messaggio visivo o dello slogan. Le opere selezionate verranno premiate ed utilizzate come materiale divulgativo per sensibilizzare la cittadinanza. Domani - giovedì 9 giugno - alle ore 11 nella sede consiliare in via Municipio, centro storico Corigliano, scopriremo i nomi dei tre vincitori assoluti (in gruppo o individuali) e degli autori delle altre dieci opere migliori, opere che in futuro si valuta di esporre per quanto sono valide e significative. Un ringraziamento alla commissione, ai dirigenti scolastici, ai docenti e agli alunni che hanno aderito al concorso che, come scopo principale, si proponeva di far conoscere un fenomeno complesso e di umana disaffezione che implica una serie di conseguenze che riguardano aspetti igienici, sanitari e sociali.

(Fonte comunicato comune di Corigliano-Rossano) 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia