13 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
16 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
32 minuti fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
14 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
12 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
15 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
15 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
14 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
13 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
16 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà

A Vaccarizzo, è tutto pronto per il concorso di vini Arbëreshë 2022

1 minuti di lettura

VACCARIZZO ALBANESE – Concorso Vini Arbëreshë 2022, è boom di candidature alla XII edizione che decreterà i suoi vincitori sabato 25 giugno in piazza Skanderbeg, cuore del salotto diffuso di Vakarici. Sono già più di 100 i campioni fatti pervenire dalle giovani e dai giovani artigiani della terra, non solo del territorio, ma anche da fuori regione.

Ad esprimere soddisfazione per l’importante risultato è il sindaco Antonio Pomillo confermando anche per quest’anno gli ingredienti dell’atteso appuntamento: identità, tradizione, investimento nella qualità, rete e valorizzazione delle migliori produzioni autentiche dei territori dalle comuni radici arbëreshë.

Da San Cosmo Albanese a San Martino di Finita, da Cerzeto a Carfizi, da San Basile a Frascineto (frazione Eianina), da Spezzano Albanese a Lungro, da San Giorgio Albanese a Firmo, da S. Costantino Albanese, in provincia di Potenza ad Acquaformosa, da San Demetrio Corone passando per Santa Sofia d’Epiro e fino a Vaccarizzo Albanese. Sono, questi, i comuni di provenienza delle cantine che hanno fatto pervenire i propri prodotti e che saranno giudicati dalla Fondazione Italiana Sommelier.

Sul totale, ne saranno selezionati 10 per ognuna delle categorie. Sul podio ne saliranno 3 per i migliori rossi, 3 per i migliori rosati e 3 per i migliori bianchi.

(fonte comunicato stampa)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.