12 ore fa:Cimitero di Corigliano, attivato il servizio di pagamento del canone per le lampade votive
10 ore fa:Schiavonea: in Via delle Orchidee buche, buio e segnaletica assente. Sicurezza a rischio
11 ore fa:Il TPL cambierà il volto di Corigliano: il BRT entra in stazione e riscrive la mobilità dello Scalo
11 ore fa:Prima Categoria Corigliano Calcio, tra campionato e Coppa una settimana che pesa doppio
13 ore fa:FdI propone la candidatura del Castello Ducale a Bene Patrimonio dell'Umanità Unesco
14 ore fa:Renzo denuncia il "vuoto umano": «Adolescenti in difficoltà non cercano adulti, ma l'intelligenza artificiale»
10 ore fa:Sanità, Longobucco in protesta: cittadini si autoconvocano al Palazzo di Vetro
13 ore fa:Eletto il Direttivo del Circolo di Rifondazione Comunista Alto Jonio: ecco i nomi
12 ore fa:Cassano, al via il progetto "Educational Framework": supporto alle famiglie con educatori familiari
9 ore fa:La Regione Calabria al fianco dei malati: l’assessore Straface fa visita a Sabina

Strepitoso exploit di Montagna Spa al salone internazionale di Parma

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «La nostra azienda, come componente del Gruppo Cremonini, sta partecipando in queste ore al Cibus, il XXI Salone Internazionale sull’alimentazione che si sta svolgendo a Parma. La più importante fiera dedicata all’agroalimentare italiano quest’anno ospita circa mille novità alimentari che rispondono alle nuove domande dei consumatori che chiedono prodotti più salutistici, packaging ecosostenibile e rispetto per l’ambiente. La ricerca del gusto, però, rimane l’imperativo categorico del salone che propone cibi che richiamano tradizione e innovazione, ingredienti classici e novità».

Ne da notizia l’ufficio stampa dell’azienda Montagna S.p.a.

«Montagna Spa partecipa con i suoi prodotti di punta: le bistecche, le tagliate, gli hamburgers della linea “Carni dal Mondo” provenienti dall’Australia, dagli Usa, dall’Argentina e dalla Polonia; con le braciole e le salsicce della linea “Suino Nero” razza autoctona e pregiata allevata allo stato brado – si legge nel comunicato - con gli hamburgers e i mini hamburgers di bovino adulto con le tagliate e le entrecôte di scottona che compongono la linea “Italia”».

«Ma non solo – dichiarano dall’azienda - sono presenti anche gli elaborati della linea “Pronto da cuocere” gli ultimi nati di casa Montagna. Si tratta di prodotti gratinati, freschi, in atp, pronti per il consumo quotidiano delle famiglie. L’assortimento contiene le classiche scaloppe, gli straccetti, i peperoni ripieni tutti rigorosamente gratinati e le bombette spek e formaggio e ‘nduja e formaggio».

«Infine, per confermare la nostra attenzione ai prodotti del territorio – affermano da montagna Spa -abbiamo portato anche la carne bovina, biologica, della podolica di Calabria e i salumi della tradizione calabrese».

«Di alcuni di questi prodotti saranno preparati degli assaggi per tutti i visitatori della fiera – concludono dalla società per azioni - una vetrina molto importante che ci ripaga di tutti i sacrifici e di tutto il lavoro svolto in questi anni per innovare i nostri prodotti e per crearne di nuovi che potessero soddisfare i gusti mutevoli dei clienti».

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive