14 ore fa:Francesco Lombardi, da Civita in Australia per correre alla Sydney Marathon Asics
12 ore fa:Cibo della tradizione e buona musica per un sabato da non perdere a Cropalati
9 ore fa:Sport, Inclusione e Ambiente: a Cariati un weekend tra emozioni e motonautica
13 ore fa:Unical, da domani al via la fase di ammissione standard alle lauree magistrali
11 ore fa:Emergenza cinghiali, Molinaro (FdI) propone di allungare il periodo di caccia
10 ore fa:Il fenomenale Gabry Driver è campione d’Italia Supersalita GT Cup
15 ore fa:Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Trebisacce «va reso permanente. Basta promesse»
11 ore fa:Caravetta risponde a Sciarrotta: «Sulla sanità solo propaganda e allarmismo»
9 ore fa:Trattori in Festa a Santa Sofia d’Epiro per celebrare la cultura contadina e l’enogastronomia della Sibaritide
10 ore fa:Linee ferroviarie nella Calabria del nord-est: vicine su carte, lontane nella realtà

Più meritocrazia alla Provincia di Cosenza, incontro tra Succurro e organizzazioni sindacali

1 minuti di lettura

COSENZA - «Meritocrazia, valorizzazione del personale e ritorno della Provincia di Cosenza ai fasti di una volta. Sono stata chiara con le rappresentanze sindacali, che oggi ho incontrato per un confronto sulla riorganizzazione del personale della Provincia, alla base del rilancio dell'ente».

Lo comunica l’ufficio stampa del presidente della provincia di Cosenza, Rosaria Succurro.

«La discussione è stata proficua. Ho detto che le risorse umane sono fondamentali nella pubblica amministrazione e ho illustrato il mio metodo – si legge nella nota - già attuato come sindaco di San Giovanni in Fiore, Comune in cui, dopo appena due mesi dall'insediamento, nel 2020 ho stabilizzato più di 100 dipendenti precari e dato il via a percorsi di pieno riconoscimento economico e professionale».

«I fatti contano sempre più delle parole. Anche per la provincia di Cosenza andremo avanti con la massima concretezza, sempre per garantire servizi efficienti, trasparenza e sviluppo reale».

Lo ha dichiarato infine la presidente della provincia Rosaria Succurro, a margine dell’incontro con le rappresentanze sindacali per un confronto sulla riorganizzazione del personale dell’Ente.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive