6 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
6 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
2 ore fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
3 ore fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
3 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
2 ore fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
7 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
5 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
7 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
5 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia

Più meritocrazia alla Provincia di Cosenza, incontro tra Succurro e organizzazioni sindacali

1 minuti di lettura

COSENZA - «Meritocrazia, valorizzazione del personale e ritorno della Provincia di Cosenza ai fasti di una volta. Sono stata chiara con le rappresentanze sindacali, che oggi ho incontrato per un confronto sulla riorganizzazione del personale della Provincia, alla base del rilancio dell'ente».

Lo comunica l’ufficio stampa del presidente della provincia di Cosenza, Rosaria Succurro.

«La discussione è stata proficua. Ho detto che le risorse umane sono fondamentali nella pubblica amministrazione e ho illustrato il mio metodo – si legge nella nota - già attuato come sindaco di San Giovanni in Fiore, Comune in cui, dopo appena due mesi dall'insediamento, nel 2020 ho stabilizzato più di 100 dipendenti precari e dato il via a percorsi di pieno riconoscimento economico e professionale».

«I fatti contano sempre più delle parole. Anche per la provincia di Cosenza andremo avanti con la massima concretezza, sempre per garantire servizi efficienti, trasparenza e sviluppo reale».

Lo ha dichiarato infine la presidente della provincia Rosaria Succurro, a margine dell’incontro con le rappresentanze sindacali per un confronto sulla riorganizzazione del personale dell’Ente.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive