3 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
4 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
38 minuti fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
2 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
5 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
6 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
5 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
1 ora fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
1 ora fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
4 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria

Intitolata a Vittorio Castriota l'aula magna dell'Itis Fermi di Castrovillari

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI – È stata ufficialmente intitolata alla memoria di Vittorio Castriota, ex professore e poi dirigente scolastico dell’istituto, l’aula magna dell’Itis “Enrico Fermi” di Castrovillari, con una cerimonia svoltasi alla presenza delle autorità civili, della famiglia, degli ex studenti e dei colleghi di lavoro.

Un dirigente scolastico amato e stimato da tutti, una figura iconica per l’intera città di Castrovillari, un uomo che per oltre 40 anni ha lavorato duramente per la formazione dei ragazzi, portando a compimento la realizzazione del “Fermi” e affermandolo come istituzione scolastica ritenuta di alto profilo nell’intero territorio cosentino. Queste le ragioni che hanno portato l’istituto a voler rendere omaggio ad uno dei suoi fondatori attraverso l’intitolazione della propria aula magna.

«Intitolare l’aula magna al preside Castriota è un atto quasi dovuto – commenta l’attuale dirigente scolastico dell’istituto Raffaele Le Pera – È stato in servizio per oltre quarant’anni, prima come docente e poi come dirigente, definendo la rotta su cui far navigare questa scuola. Rotta che ancora oggi speriamo di riuscire a seguire, seppur proseguendo il percorso verso la modernità che abbiamo avviato negli ultimi anni».

«È un grande onore e un privilegio ricevere un tale riconoscimento – commenta il figlio Benedetto Castriota, presente insieme al fratello Marco e le rispettive famiglie – Siamo veramente orgogliosi di questo evento in memoria di un uomo che ha speso la sua intera vita per la scuola, vivendo sempre all’insegna del rispetto e della conoscenza».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.