17 ore fa:Cibo della tradizione e buona musica per un sabato da non perdere a Cropalati
18 ore fa:Unical, da domani al via la fase di ammissione standard alle lauree magistrali
15 ore fa:Linee ferroviarie nella Calabria del nord-est: vicine su carte, lontane nella realtà
14 ore fa:Sport, Inclusione e Ambiente: a Cariati un weekend tra emozioni e motonautica
15 ore fa:Il fenomenale Gabry Driver è campione d’Italia Supersalita GT Cup
16 ore fa:Caravetta risponde a Sciarrotta: «Sulla sanità solo propaganda e allarmismo»
2 minuti fa:La poesia conquista Co-Ro e non solo: più di mezzo milione di visualizzazioni per il PoeMare MiniFestival
2 ore fa:San Giorgio Albanese si prepara alla Festa dei Popoli: un inno all’inclusione e alla cultura internazionale
16 ore fa:Emergenza cinghiali, Molinaro (FdI) propone di allungare il periodo di caccia
14 ore fa:Trattori in Festa a Santa Sofia d’Epiro per celebrare la cultura contadina e l’enogastronomia della Sibaritide

Apq turismo, in arrivo dalla Regione oltre 12 milioni di euro per 12 interventi

1 minuti di lettura

CATANZARO - La Giunta regionale, in una delle ultime riunioni presieduta dal governatore Roberto Occhiuto, ha approvato, su proposta dell’assessore al Turismo, Fausto Orsomarso, un finanziamento di 12.576.600,00 di euro per la realizzazione di 12 progetti, finalizzati ad azioni di sistema per infrastrutture materiali e immateriali, che saranno parte integrante di una Apq Turismo da sottoscrivere con il Ministero dello Sviluppo economico.

Questi gli interventi finanziati:  Provincia di Catanzaro “Parco della Biodiversità” 1.2 milioni di euro; Comune di Catanzaro “Riqualificazione e arredo urbano Galleria Mancuso” - 500.000,00 euro; Longobardi “Restyling del Borgo San Nicola” - 1.165.200,00 euro; Melissa “Abbattimento struttura e realizzazione area camper” - 700.000,00 euro; Terranova da Sibari “Restauro Conservativo del Castello di Terranova” - 1.200.000,00 euro; Tropea “Completamento museo del Mare palazzo Santa Chiara” - 500.000,00euro; Acquappesa “ Valorizzazione turistica compendio Termale” - 700.000,00euro; Cassano “Riqualificazione Urbanistica Laghi di Sibari” - 800.000,00 euro; Mileto “Attrattività del Territorio” - 959.614,00 euro; Locri “Completamento Teatro - Centro cultura e arte scenica” - 1.500.000,00 euro; Lamezia Terme “Calabria Food & Tourism Accademy” - 1.459.000,00 euro.

A questi si aggiunge un altro intervento di 1.892.786,00 euro, a regia regionale in collaborazione con Il Mibact, per la realizzazione del “Hub Design Calabria”, collocato all’interno di Palazzo dei Principi Lanza di Trabia nel Comune di San Nicola Arcella per un investimento.

Intanto, domani, lunedì 16 maggio, alle ore 11, a Lamezia Terme, al Centro servizi aziendali Lamezia Europa - area Papa Benedetto XVI, l’assessore Orsomarso terrà una conferenza stampa per presentare il progetto “Calabria Food & Tourism Accademy”. All’incontro con la stampa interverranno il sindaco di Lamezia terme, Paolo Mascaro, il presidente di Federalberghi, Fabrizio Dagostino, e il presidente di Confindustria Calabria-sezione turismo.

«Con il presidente Occhiuto e la Giunta - afferma Orsomarso - crediamo che la futura programmazione regionale, per come abbiamo evidenziato anche durante gli Stati Generali del Turismo, debba prevedere un progressivo miglioramento del decoro urbano e delle funzioni strategiche dei nostri territori, attraverso l’individuazione delle naturali dimore turistiche della Calabria. E questi 12 milioni di investimento rappresentano un ottimo punto di partenza».

(fonte Regione Calabria)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.