2 ore fa:"Schierarsi" chiede l’adeguamento dei marciapiedi della stazione di Sibari
14 ore fa:Extra Omnes
16 ore fa:La Calabria del nord al centro della maxi-esercitazione della Nato con portaerei e jet F-35 | FOTO
17 ore fa:Tutto pronto per la "Corri e Cammina per l'Inclusione! Oltre ogni traguardo"
1 ora fa:Gli studenti del Majorana protagonisti dell'evento fieristico Macfrut di Rimini
1 ora fa:Ospedale Cariati, Straface: «Era un ospedale chiuso. Sta tornando alla normalità»
15 ore fa:Pedro's diventa Cavaliere della Cucina italiana nel mondo
29 minuti fa:«Trasformare in reddito per le popolazioni locali i Parchi Marini e le Aree Protette della Regione»
59 minuti fa:Gestione e uso campi sportivi a Co-Ro, Lucisano accusa: «Situazione poco chiara»
3 ore fa:Al Polo liceale di Rossano l'evento informativo "Come cambierà l'accesso a medicina"

Caloveto: partito il tir carico di solidarietà per la popolazione ucraina

1 minuti di lettura

CALOVETO – «Un vero e proprio Tir carico di beni di prima necessità destinato alla popolazione ucraina sotto assedio. È partito da Piazza dei Caduti nei giorni scorsi e senza soste intermedie raggiungerà le zone di guerra. È una vera e propria catena di montaggio quella che si è attivata intorno a questo progetto di solidarietà al quale hanno contribuito proprio tutti».

È quanto fa sapere il sindaco Umberto Mazza che insieme al consigliere comunale delegato alla cultura Paolo Laurenzano, referente per l’amministrazione comunale, ringrazia la Pro Loco di Caloveto, nella persona del presidente Fabrizio Zicarelli per il prezioso lavoro di coordinamento portato avanti in queste settimane.

«La comunità – aggiunge il Primo Cittadino – al quale va il plauso per la sensibilità dimostrata, si è subito attivata per raccogliere indumenti, viveri a lunga scadenza, latte, pasta, pannolini, assorbenti, detergenti per l’igiene personale ed ogni bene utile da inviare alle tante famiglie ucraine costrette ad abbandonare la propria casa».

È stato tutto accuratamente impacchettato e caricato, proprio con l’aiuto dei tantissimi volontari, sul tir con il carico esclusivo da Caloveto. Il mezzo è stato individuato grazie alla sinergia instaurata con Calabria Soccorso e Padre Vasili, parroco ucraino che vive a Crotone che sta promuovendo queste campagne di solidarietà.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive