8 ore fa:Concluso il Gran Premio Manente: premiati Verdiana e Natalino Stasi
11 ore fa:Mazza (CMG): «La Politica si occupi delle vertenze territoriali, non del mormorio di piazza»
9 ore fa:Il progetto Unical è il primo d’Italia nel bando del dipartimento pari opportunità sulla formazione tecnico-scientifica
13 ore fa:Da Vaccarizzo si leva forte un grido di Pace
12 ore fa:Il Polo Magnolia pronto per un altro anno originale: creatività, curiosità e consapevolezza
8 ore fa:Ex Caserma dei Vigili del Fuoco nel Centro Storico di Rossano: arriva l’ordinanza di Stasi
7 ore fa:Donna travolta da una moto ai Laghi di Sibari: è grave
9 ore fa:Cantinella Beer Fest 2025: musica, birra e tradizione a Corigliano-Rossano
7 ore fa:Tra il gioco e il simbolico, a Santa Sofia d’Epiro si riscopre il Collaccio Nuziale Arbëresh
10 ore fa:La montagna premia i suoi eroi: nasce il premio "Custodi del Pollino"

Caloveto: partito il tir carico di solidarietà per la popolazione ucraina

1 minuti di lettura

CALOVETO – «Un vero e proprio Tir carico di beni di prima necessità destinato alla popolazione ucraina sotto assedio. È partito da Piazza dei Caduti nei giorni scorsi e senza soste intermedie raggiungerà le zone di guerra. È una vera e propria catena di montaggio quella che si è attivata intorno a questo progetto di solidarietà al quale hanno contribuito proprio tutti».

È quanto fa sapere il sindaco Umberto Mazza che insieme al consigliere comunale delegato alla cultura Paolo Laurenzano, referente per l’amministrazione comunale, ringrazia la Pro Loco di Caloveto, nella persona del presidente Fabrizio Zicarelli per il prezioso lavoro di coordinamento portato avanti in queste settimane.

«La comunità – aggiunge il Primo Cittadino – al quale va il plauso per la sensibilità dimostrata, si è subito attivata per raccogliere indumenti, viveri a lunga scadenza, latte, pasta, pannolini, assorbenti, detergenti per l’igiene personale ed ogni bene utile da inviare alle tante famiglie ucraine costrette ad abbandonare la propria casa».

È stato tutto accuratamente impacchettato e caricato, proprio con l’aiuto dei tantissimi volontari, sul tir con il carico esclusivo da Caloveto. Il mezzo è stato individuato grazie alla sinergia instaurata con Calabria Soccorso e Padre Vasili, parroco ucraino che vive a Crotone che sta promuovendo queste campagne di solidarietà.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive