44 minuti fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia
19 ore fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»
13 minuti fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
3 ore fa:Il messaggio di gioia dell'Arcivescovo Aloise per l'elezione di Papa Leone XIV
18 ore fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
4 ore fa:Il GT Arberia-Esaro-Pollino del M5S partecipa alla manifestazione regionale per la sanità pubblica
1 ora fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto
3 ore fa:Verso la nuova Statale 106: un popolo di manovali senza alcuna specializzazione
17 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»
2 ore fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto

Amministrative Lungro: per la prima volta ci sarà un candidato a sindaco donna

1 minuti di lettura

LUNGRO - Per la prima volta nella storia Lungro avrà un candidato sindaco donna alle prossime amministrative: Elisabetta Santoianni che guiderà la lista civica "Lungro nel cuore".

«Sono orgogliosa - ha dichiarato ufficializzando la sua candidatura - di poter guidare una lista che si propone di offrire una visione nuova, moderna, attenta ai bisogni dei cittadini di Lungro».

Porterà in questa campagna elettorale e, spera, nel futuro governo della comunità la sensibilità e passione delle donne, ma anche una visione contemporanea della vita sociale e dei bisogni dei cittadini.

«Qui abito, ho costruito famiglia, ho scelto di vivere e di far crescere i miei figli scegliendo un contesto sano, ricco di valori e di rapporti umani – afferma la Santoianni - per Lungro, alla quale sono legatissima, voglio spendermi offrendo le mie capacità e il mio impegno sapendo che, nel solco di quanto già fatto nel passato, si può continuare ad ascoltare i bisogni dei cittadini e offrire servizi che incontrino le necessità quotidiane».

Tra i punti nodali del futuro sviluppo della comunità il turismo, il contrasto allo spopolamento delle aree interne, ma anche la visione moderna di una comunità che deve offrire servizi e strutture adeguate ai bambini, agli anziani, ai giovani e alle famiglie.

«Ci candidiamo, rafforzando l'esperienza di chi ci ha preceduto – afferma la candidata - e mantenendo in squadra tanti assessori che bene hanno fatto nel recente passato, per offrire un futuro migliore a tutti noi. Lungro può e deve crescere e per farlo ha bisogno del contributo di tutti: amministratori, cittadini, associazioni, professionisti. Nell'ottica del bene comune sapremo essere amministrazione aperta al dialogo e al confronto, puntando alla crescita della comunità e al futuro possibile».

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive