5 ore fa:Co-Ro, si avvicina l'appuntamento con l'imprenditore salva-borghi Daniele Kihlgren
10 ore fa:L'infiorata in onore di San Francesco incanta il centro storico di Corigliano
9 ore fa:Deposta la corona d’alloro ai piedi del Monumento dei caduti a Cassano
8 ore fa:Risate e riflessioni, la commedia "Benvenuti in Casa Esposito" fa tappa a Corigliano-Rossano
10 ore fa:Paludi approva il rendiconto di gestione con una settimana d'anticipo: insorge l'opposizione
11 ore fa:Il gruppo Pd di Co-Ro ricorda il 25 Aprile e il sogno di un'Italia libera
8 ore fa:Oriolo si riempie di vita per le festività solenni di San Giorgio Martire e San Francesco di Paola
6 ore fa:La Ministra guatemalteca di origini moranesi rappresenterà il suo Paese alle esequie del Papa
6 ore fa:Ospedale della Sibaritide, la corsa contro il tempo si scontra (ancora) con il nodo dei sottoservizi: chi li realizzerà?
9 ore fa:Al via il progetto di bike sharing per la città di Castrovillari

Una Calabria “fra le nuvole”: riprendono i voli Ita Airways tra Reggio e Milano. Ecco quando

1 minuti di lettura

CATANZARO - A seguito del proficuo incontro tenutosi a Roma tra il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, e i vertici di Ita Airways, è stata confermata l'importanza della Calabria per il vettore di bandiera. Ita Airways, infatti, oltre a servire già l’aeroporto di Lamezia Terme e la rotta Reggio Calabria-Roma Fiumicino, riprenderà a volare tra Reggio Calabria e Milano Linate a partire dal prossimo 27 marzo, inizialmente con un volo giornaliero che raddoppierà nel corso del mese di aprile.

È quanto si apprende da una nota stampa della regione Calabria.

Grazie all’impegno della Regione Calabria e all’attenzione dimostrata dalla Compagnia saranno così soddisfatte le esigenze dei viaggiatori calabresi e le esigenze di incremento della promozione territoriale della Calabria.

Il presidente della Regione ha dichiarato: «Sono lieto che Ita Airways abbia confermato la centralità della Regione Calabria, riprendendo gli operativi su Milano Linate, fondamentale per i passeggeri calabresi e per i tanti fuori sede. La prevedibile crescita della domanda, compatibilmente con le evoluzioni della pandemia e della situazione attuale, consentirà inoltre di incrementare i servizi e gestire orari in modo da intercettare i diversi segmenti di traffico, in vista del periodo estivo. Con Ita Airways abbiamo avviato una collaborazione che, auspico, sia proficua per i passeggeri e per il territorio calabrese».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia