11 ore fa:Maltempo in Calabria: Filcams Cgil chiede tutele e una legge regionale aggiornata per il commercio e i servizi
13 ore fa:Alessandria del Carretto, il futuro delle aree interne «passa anche dalla capacità di fare rete»
13 ore fa:Sicurezza urbana, 5 nuovi agenti per Cassano: rafforzato il presidio sul territorio
11 ore fa:«Nessuna guerra a Crotone, ma la Calabria del Nord-Est deve connettersi al mondo»
10 ore fa:Vi svelo un segreto: gli astensionisti non se li fila nessuno
12 ore fa:Tarsia: dal 2026 parte la gestione diretta della mensa scolastica
14 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Graziano ribadisce l'impegno dell'Asp per diffondere una cultura della prevenzione
14 ore fa:Allerta meteo, domani scuole chiuse in diversi Comuni: ecco quali
15 ore fa:Stasi su chiusura Tribunale: «È stata volontà politica. Ora basta scuse»
12 ore fa:Turismo scolastico sostenibile nel Parco del Pollino: pubblicato il bando della Regione Calabria

Sicurezza alla Centrale Enel Co-Ro, mancano le luci di segnalazione delle due ciminiere

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Dopo aver segnato il futuro del territorio nel bene e nel male, l’Enel continua a dimostrarsi apatica ed indolente nei confronti di chi vuole un segnale di responsabilità da parte aziendale».

È quanto si legge in una nota stampa della Segreteria Regionale Uiltec Calabria.

«La sicurezza continua ad essere un accessorio per questa azienda» sostiene Marco Pacenza, Segretario Regionale Uiltec Calabria, delegato al territorio di Rossano.

Dopo aver sollevato, negli scorsi giorni, il problema relativo al mancato funzionamento delle luci di segnalazione delle due ciminiere, nessun raggio di luce continua a vedersi all’orizzonte.

E anche i lavoratori all’interno del sito, richiedono la nostra massima attenzione sul tema della Sicurezza. «Non possiamo restare indifferenti di fronte a questa sorta di disinteresse che rileviamo nell’approccio di Enel. Non vorremo essere costretti ad agire a consuntivo rispetto a quelle che ci sembrano essere negligenze aziendali che rischiano di causare eventi negativi a Corigliano-Rossano».

«Il Sindacato tutto è sempre stato molto responsabile su questi temi e non può far passare sotto silenzio quanto succede nella ex centrale dell’Enel» conclude Pacenza.

La Uiltec Calabria è fortemente impegnata a favorire la sensibilità e la cultura sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, in tutte le diverse declinazioni che questa può assumere.

«Facciamo parte di chi non si volta dall’altra parte, quando crediamo che ci possa essere un rischio per la sicurezza dei lavoratori e più in generale di chi può essere destinatario di approcci non convintamente votati alla risoluzione di problemi sul tema della sicurezza – sostiene il Segretario generale della Uiltec Calabria Vincenzo Celi.

La Uiltec Calabrese continuerà a svolgere la propria parte sul territorio di Corigliano Rossano ed in tutta la Calabria fino a quando non avremo segnali concreti, in particolare da aziende importanti, delle quali Enel è sicuramente tra le protagoniste.

 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.