10 ore fa:Fiera di Novembre 2025: al via le domande per la 364ª edizione a Schiavonea
10 ore fa:Ritardi scuola Via Nizza, il Movimento del Territorio accusa: «Superficialità e bugie»
11 ore fa:Co-Ro Summer Fest: ancora eventi per l'ultima ricca settimana di agosto
14 ore fa:Colpisce il fratello con un machete: arrestato 31enne residente a Trebisacce
12 ore fa:Tentato omicidio a Mandatoriccio: fermato un giovane campano
11 ore fa:Le Lampare «La sanità pubblica si difende con i fatti, non con gli slogan da campagna elettorale»
14 ore fa:Questa sera "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide" fa tappa a Montegiordano
13 ore fa:Caloveto attiva il punto prelievo per un accesso semplificato ai servizi sanitari
12 ore fa:Ancora rifiuti abbandonati in strada a Schiavonea: sale la tensione
16 ore fa:A Canna monta la polemica dei b&b comunali, Cospito: «Gestione opaca e favoritismi»

Sicurezza alla Centrale Enel Co-Ro, mancano le luci di segnalazione delle due ciminiere

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Dopo aver segnato il futuro del territorio nel bene e nel male, l’Enel continua a dimostrarsi apatica ed indolente nei confronti di chi vuole un segnale di responsabilità da parte aziendale».

È quanto si legge in una nota stampa della Segreteria Regionale Uiltec Calabria.

«La sicurezza continua ad essere un accessorio per questa azienda» sostiene Marco Pacenza, Segretario Regionale Uiltec Calabria, delegato al territorio di Rossano.

Dopo aver sollevato, negli scorsi giorni, il problema relativo al mancato funzionamento delle luci di segnalazione delle due ciminiere, nessun raggio di luce continua a vedersi all’orizzonte.

E anche i lavoratori all’interno del sito, richiedono la nostra massima attenzione sul tema della Sicurezza. «Non possiamo restare indifferenti di fronte a questa sorta di disinteresse che rileviamo nell’approccio di Enel. Non vorremo essere costretti ad agire a consuntivo rispetto a quelle che ci sembrano essere negligenze aziendali che rischiano di causare eventi negativi a Corigliano-Rossano».

«Il Sindacato tutto è sempre stato molto responsabile su questi temi e non può far passare sotto silenzio quanto succede nella ex centrale dell’Enel» conclude Pacenza.

La Uiltec Calabria è fortemente impegnata a favorire la sensibilità e la cultura sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, in tutte le diverse declinazioni che questa può assumere.

«Facciamo parte di chi non si volta dall’altra parte, quando crediamo che ci possa essere un rischio per la sicurezza dei lavoratori e più in generale di chi può essere destinatario di approcci non convintamente votati alla risoluzione di problemi sul tema della sicurezza – sostiene il Segretario generale della Uiltec Calabria Vincenzo Celi.

La Uiltec Calabrese continuerà a svolgere la propria parte sul territorio di Corigliano Rossano ed in tutta la Calabria fino a quando non avremo segnali concreti, in particolare da aziende importanti, delle quali Enel è sicuramente tra le protagoniste.

 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.