10 ore fa:Vi svelo un segreto: gli astensionisti non se li fila nessuno
11 ore fa:Maltempo in Calabria: Filcams Cgil chiede tutele e una legge regionale aggiornata per il commercio e i servizi
13 ore fa:Alessandria del Carretto, il futuro delle aree interne «passa anche dalla capacità di fare rete»
12 ore fa:Tarsia: dal 2026 parte la gestione diretta della mensa scolastica
14 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Graziano ribadisce l'impegno dell'Asp per diffondere una cultura della prevenzione
11 ore fa:«Nessuna guerra a Crotone, ma la Calabria del Nord-Est deve connettersi al mondo»
12 ore fa:Turismo scolastico sostenibile nel Parco del Pollino: pubblicato il bando della Regione Calabria
14 ore fa:Allerta meteo, domani scuole chiuse in diversi Comuni: ecco quali
13 ore fa:Sicurezza urbana, 5 nuovi agenti per Cassano: rafforzato il presidio sul territorio
15 ore fa:Stasi su chiusura Tribunale: «È stata volontà politica. Ora basta scuse»

Scala Coeli, il 12 marzo legambiente si mobilità per dire "no" all'ampliamento discarica

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Sabato 12 marzo dalle ore 9 alle ore 13 si terrà nella biovalle del Nicá una manifestazione pubblica "No alla discarica di Scala Coeli", del territorio del basso Jonio cosentino e dell'alto crotonese. All'evento è prevista la partecipazione di veicoli, mezzi agricoli e autovetture».

E’ quanto comunica il circolo Legambiente Nicà attraverso un comunicato stampa.

Sarà presente il presidente nazionale di Legambiente onlus Stefano Ciafani, il presidente regionale Anna Parretta, oltre alle delegazioni dei circoli regionali di Legambiente. È prevista la presenza dei sindaci del comprensorio e altre autorità politiche, associazioni e comitati debitamente invitati.

«Il corteo seguirà il seguente percorso - informa Legambiente Nicà - raduno alle ore 09 sulla SP01 provincia di Crotone nei pressi della pista Nikà, una volta radunati il corteo si muoverà in direzione di Crucoli sulla SP01 giunti all'intersezione con la SP06 il corteo proseguirà la marcia con direzione località Pipino, sarà previsto un flashmob per dire no alla guerra in Ucraina ed a tutte le guerre che si combattono nel mondo, la pace si costruisce con la pace e non con le armi. Giunti in detta località il corteo si fermerà e i manifestanti a piedi percorreranno la strada comunale che dalla SP06 porta alla discarica di rifiuti speciali non pericolosi dove si saranno i vari interventi per ribadire e chiedere ancora una volta alla regione Calabria di rigettare la richiesta di ampliamento della discarica di Pipino».

Per lo stesso motivo, il circolo legambiente Nicà, annuncia inoltre anche la manifestazione prevista lo stesso giorno, dalle ore 10:30, “Cammina, osserva, pulisci” sempre in località Pipino nel comune di Scala Coeli.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive