14 ore fa:Allerta meteo, domani scuole chiuse in diversi Comuni: ecco quali
12 ore fa:Turismo scolastico sostenibile nel Parco del Pollino: pubblicato il bando della Regione Calabria
11 ore fa:Maltempo in Calabria: Filcams Cgil chiede tutele e una legge regionale aggiornata per il commercio e i servizi
12 ore fa:Tarsia: dal 2026 parte la gestione diretta della mensa scolastica
15 ore fa:Stasi su chiusura Tribunale: «È stata volontà politica. Ora basta scuse»
14 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Graziano ribadisce l'impegno dell'Asp per diffondere una cultura della prevenzione
10 ore fa:Vi svelo un segreto: gli astensionisti non se li fila nessuno
11 ore fa:«Nessuna guerra a Crotone, ma la Calabria del Nord-Est deve connettersi al mondo»
13 ore fa:Sicurezza urbana, 5 nuovi agenti per Cassano: rafforzato il presidio sul territorio
13 ore fa:Alessandria del Carretto, il futuro delle aree interne «passa anche dalla capacità di fare rete»

Nuovi prodotti e nuovi mercati: La multifunzionalità delle Aziende Agricole

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - “Nuovi Prodotti e nuovi mercati: La Multifunzionalità delle Aziende Agricole”,  è il tema dell’incontro  in videoconferenza organizzato dal Gal Pollino che rientra nella Misura 19 Sostegno allo sviluppo locale Leader, in programma mercoledì 16 marzo alle ore 11,00. Ecco il Link di collegamento: clicca qui 

Le filiere sulle quali il Gal ha indirizzato in forma prioritaria il suo operato attraverso il Pal, sono

Fagiolo Poverello bianco, Lenticchia di Mormanno, dei Piccoli Frutti, del latte e suoi derivati, e dei cereali minori (Farro, Orzo e Segale).  

L’obiettivo di questa misura: favorire l'affermarsi delle attività legate all'agricoltura e in modo specifico ai prodotti sopra citati, rafforzando il sistema economico all'interno delle aree rurali.

Interverranno Francesco Arcidiacono, direttore Gal Pollino Sviluppo che relazionerà su:  Il Progetto 121: Informazione alle Aziende Agricole e i dottori commercialisti, Corrado Sabatino e Massimiliano Canzoniere.

Le conclusioni saranno affidate a Domenico Lo Polito - Presidente Gal Pollino Sviluppo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.