7 ore fa:Sviluppo piano spiaggia a Cassano, Avena: «Una lunga stagione di promesse non mantenute»
3 ore fa:Il WWF Corigliano Rossano dona dieci tavoli serviletto al reparto di Nefrologia e Dialisi
5 ore fa:Da maggio anche Cassano avrà il suo Ufficio di Prossimità giudiziaria
2 ore fa:A Vaccarizzo Albanese si rinnovano gli antichi riti pasquali
5 ore fa:Un museo all'aperto a Marina di Sibari. Ecco la proposta del candidato a consigliere Davide Papasso
6 ore fa:SS 106, Uil Calabria: «Servono manodopera, formazione e materie prime. La Regione acceleri su autorizzazione cave»
4 ore fa:Cariati, cambia la viabilità sul lungomare Cristoforo Colombo. Qui i dettagli
4 ore fa:Trebisacce scalda i motori per il Concerto del Primo Maggio
1 ora fa:I bimbi di Magnolia tra i custodi della tradizione del Giovedì Santo
6 ore fa:La Flc Cgil si conferma il primo sindacato nell'Istituto Itas-itc di Co-Ro

Negli aiuti alla popolazione ucraina il comune di Campana è in prima linea

1 minuti di lettura

CAMPANA - «Beni di prima necessità, materiale sanitario, pannolini, salviette e cibo in scatola: questo è tutto ciò che manca alle popolazioni colpite dalla guerra in Ucraina, questo è quello che la comunità di Campana ha raccolto in questi giorni con una vera e propria gara di solidarietà e che verrà inviato nei prossimi giorni a chi sta soffrendo tutto il peso della guerra». 

E’ quanto si apprende da un comunicato stampa del comune di Campana in merito alla mobilitazione avvenuta nel centro abitato, organizzata per fornire aiuti alla popolazione ucraina.

«Un furgone intero pieno di materiale che manca agli sfollati ucraini, ma soprattutto un furgone intero di solidarietà. L'idea, lanciata da una signora di nazionalità ucraina residente a Campana, ha subito avuto l'adesione del Sindaco Agostino Chiarello e della Giunta – si dichiara nel comunicato -  e ha visto impegnati nella raccolta dei beni i dipendenti comunali, i volontari del Servizio Civile Universale, il Parroco Don Francesco Bomentre e la Parrocchia di S. Maria Assunta, il Priore Francesco Marino e la Confraternita Maria SS.ma di Costantinopoli, il Presidente della odv Comitato Salviamo Campana Prof. Pasquale Gentile, gli iscritti ed i volontari che hanno dato un contributo fondamentale per la riuscita della raccolta solidale».

 

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive