13 ore fa:Lite tra giovani a Mandatoriccio: accoltellato un ragazzo, è grave
14 ore fa:Altomonte celebra le città del Crocifisso
10 ore fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Borghi più Belli d'Italia in Calabria 2025
9 ore fa:La Festa dell’Assunta a Vaccarizzo: devozione e tradizione in un unico abbraccio
12 ore fa:Co-Ro, contrada San Nico pronta per festeggiare San Gaetano Catanoso
10 ore fa:Grotte di Sant’Angelo: una risorsa straordinaria, ora serve una strategia concreta
12 ore fa:Acquaformosa senza medico di base, Rosa (Noi Moderati): «Problema grave da risolvere con urgenza»
11 ore fa:Cinemadamare a Montegiordano: un laboratorio creativo tra tradizione e innovazione
11 ore fa:Farmaci "di marca" non più mutuabili: continua ad erodersi il diritto alla salute dei calabresi
13 ore fa:Due autori calabresi per il libro “Santa Faustina Kowalska. Una questione di cuore"

Le eccellenze ortofrutticole calabresi presenti al Macfrut di Rimini

1 minuti di lettura

CATANZARO - La Regione Calabria sarà presente a Macfrut 2022, la più importante fiera internazionale dedicata al settore ortofrutticolo ed all’innovazione tecnologica nel comparto, che si terrà dal 4 al 6 maggio prossimi all’Expo Center di Rimini.

Lo fa sapere l’assessorato regionale all’Agricoltura, rendendo noto che in vista dell’evento il dipartimento Agricoltura ha indetto una manifestazione d’interesse rivolta, prioritariamente, ai Consorzi di tutela e, a seguire, alle organizzazioni di produttori calabresi del comparto.

«Quest’anno – commenta l’assessore Gianluca Gallo - la Calabria tornerà ad essere protagonista di uno dei principali eventi fieristici dell’ortofrutta, nell’ambito di un più articolato programma di apertura ai mercati internazionali concordato con il Presidente Occhiuto. A Rimini, in particolare, la nostra terra sarà rappresentata dal meglio della sua produzione certificata e di qualità, con lo scopo di promuovere anche la cultura, le tradizioni e la tipicità dei territori di produzione, oltre che di aprirsi a nuovi circuiti commerciali ed a confrontarsi con modelli ad alta innovazione tecnologica».

Le aziende interessate alla partecipazione dovranno compilare il modello di domanda di adesione allegato e trasmetterlo, entro e non oltre dodici giorni dalla pubblicazione dell’avviso sul sito web istituzionale della Regione Calabria, già avvenuta, esclusivamente a mezzo pec all’indirizzo ocm.agricoltura@pec.regione.calabria.it.

Qualora le manifestazioni d’interesse dovessero superare la soglia dei posti a disposizione, si procederà alla selezione dei partecipanti attraverso la definizione di una graduatoria basata sul possesso di requisiti di storicità, in termini di presenza all’evento fieristico presso lo stand organizzato dalla Regione Calabria negli ultimi cinque anni, e di fatturato conseguito nel periodo 2017 – 2019.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.