16 ore fa:Tutto pronto per la "Corri e Cammina per l'Inclusione! Oltre ogni traguardo"
16 ore fa:Porto di Schiavonea, bloccate le attività portuali per un guasto alla colonnina del rifornimento
2 ore fa:Al Polo liceale di Rossano l'evento informativo "Come cambierà l'accesso a medicina"
18 ore fa:La Cisl Calabria si prepara al Congresso del 23 e 24 maggio
1 ora fa:"Schierarsi" chiede l’adeguamento dei marciapiedi della stazione di Sibari
7 minuti fa:Ospedale Cariati, Straface: «Era un ospedale chiuso. Sta tornando alla normalità»
15 ore fa:La Calabria del nord al centro della maxi-esercitazione della Nato con portaerei e jet F-35 | FOTO
16 ore fa:Al via "Cultural Heritage Hub": tra i partner anche il Parco Archeologico di Sibari
14 ore fa:Pedro's diventa Cavaliere della Cucina italiana nel mondo
38 minuti fa:Gli studenti del Majorana protagonisti dell'evento fieristico Macfrut di Rimini

Le eccellenze ortofrutticole calabresi presenti al Macfrut di Rimini

1 minuti di lettura

CATANZARO - La Regione Calabria sarà presente a Macfrut 2022, la più importante fiera internazionale dedicata al settore ortofrutticolo ed all’innovazione tecnologica nel comparto, che si terrà dal 4 al 6 maggio prossimi all’Expo Center di Rimini.

Lo fa sapere l’assessorato regionale all’Agricoltura, rendendo noto che in vista dell’evento il dipartimento Agricoltura ha indetto una manifestazione d’interesse rivolta, prioritariamente, ai Consorzi di tutela e, a seguire, alle organizzazioni di produttori calabresi del comparto.

«Quest’anno – commenta l’assessore Gianluca Gallo - la Calabria tornerà ad essere protagonista di uno dei principali eventi fieristici dell’ortofrutta, nell’ambito di un più articolato programma di apertura ai mercati internazionali concordato con il Presidente Occhiuto. A Rimini, in particolare, la nostra terra sarà rappresentata dal meglio della sua produzione certificata e di qualità, con lo scopo di promuovere anche la cultura, le tradizioni e la tipicità dei territori di produzione, oltre che di aprirsi a nuovi circuiti commerciali ed a confrontarsi con modelli ad alta innovazione tecnologica».

Le aziende interessate alla partecipazione dovranno compilare il modello di domanda di adesione allegato e trasmetterlo, entro e non oltre dodici giorni dalla pubblicazione dell’avviso sul sito web istituzionale della Regione Calabria, già avvenuta, esclusivamente a mezzo pec all’indirizzo ocm.agricoltura@pec.regione.calabria.it.

Qualora le manifestazioni d’interesse dovessero superare la soglia dei posti a disposizione, si procederà alla selezione dei partecipanti attraverso la definizione di una graduatoria basata sul possesso di requisiti di storicità, in termini di presenza all’evento fieristico presso lo stand organizzato dalla Regione Calabria negli ultimi cinque anni, e di fatturato conseguito nel periodo 2017 – 2019.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.