16 ore fa:Al via "Cultural Heritage Hub": tra i partner anche il Parco Archeologico di Sibari
7 minuti fa:Ospedale Cariati, Straface: «Era un ospedale chiuso. Sta tornando alla normalità»
15 ore fa:La Calabria del nord al centro della maxi-esercitazione della Nato con portaerei e jet F-35 | FOTO
18 ore fa:La Cisl Calabria si prepara al Congresso del 23 e 24 maggio
16 ore fa:Tutto pronto per la "Corri e Cammina per l'Inclusione! Oltre ogni traguardo"
14 ore fa:Pedro's diventa Cavaliere della Cucina italiana nel mondo
1 ora fa:"Schierarsi" chiede l’adeguamento dei marciapiedi della stazione di Sibari
16 ore fa:Porto di Schiavonea, bloccate le attività portuali per un guasto alla colonnina del rifornimento
38 minuti fa:Gli studenti del Majorana protagonisti dell'evento fieristico Macfrut di Rimini
2 ore fa:Al Polo liceale di Rossano l'evento informativo "Come cambierà l'accesso a medicina"

La scuola media “Levi” e quel progetto esemplare per omaggiare la straordinarietà delle donne

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Oggi è la giornata internazionale della donna, così, la scuola media secondaria di primo grado "Carlo Levi' ha voluto omaggiare l'universo femminile con una serie di attività e lavori sulla parità di genere. Un progetto che ha visto coinvolte tutte le classi e tutte le discipline.

È quanto ci annuncia Emanuela Romano, professoressa della scuola media Carlo Levi.

Durante questo primo quadrimestre molteplici sono stati gli spunti di riflessione offerti agli alunni che, come sempre, hanno partecipato e saputo cogliere l'importanza del tema proposto apportando notevoli spunti personali. In particolare, si segnala la seconda edizione del Tg Levi, interamente dedicata alle donne di cui segnaliamo il link: https://youtu.be/V63O96Y9Dpk. Inoltre i lavori dei ragazzi sono stati raccolti in volumi, ciascuno dedicato ad una donna straordinaria e sono stati esposti all'interno della scuola a disposizione di tutti i nostri alunni.

«Un ringraziamento alla nostra carissima dirigente, Celestina D'Alessandro, che sostiene ogni iniziativa. Inoltre sono d'obbligo i ringraziamenti all'assessore del Comune di Corigliano Rossano, Alessia Alboresi, che ha partecipato all'iniziativa portando la sua voce di donna e rispondendo con entusiasmo alle domande poste dai ragazzi sul ruolo della donna nella politica locale e sulla sua personale esperienza in quanto donna. Un ringraziamento ai nostri ragazzi sempre fonte inesauribile di energia e ottimismo. Un ringraziamento a tutte le donne che rappresentano “un raggio di sole per tutti” volendo citare una celebre poesia di Alda Merini. Buona festa delle donne dalla nostra scuola».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia