16 ore fa:Porto di Schiavonea, bloccate le attività portuali per un guasto alla colonnina del rifornimento
18 ore fa:La Cisl Calabria si prepara al Congresso del 23 e 24 maggio
16 ore fa:Tutto pronto per la "Corri e Cammina per l'Inclusione! Oltre ogni traguardo"
7 minuti fa:Ospedale Cariati, Straface: «Era un ospedale chiuso. Sta tornando alla normalità»
2 ore fa:Al Polo liceale di Rossano l'evento informativo "Come cambierà l'accesso a medicina"
1 ora fa:"Schierarsi" chiede l’adeguamento dei marciapiedi della stazione di Sibari
14 ore fa:Pedro's diventa Cavaliere della Cucina italiana nel mondo
15 ore fa:La Calabria del nord al centro della maxi-esercitazione della Nato con portaerei e jet F-35 | FOTO
38 minuti fa:Gli studenti del Majorana protagonisti dell'evento fieristico Macfrut di Rimini
16 ore fa:Al via "Cultural Heritage Hub": tra i partner anche il Parco Archeologico di Sibari

La diocesi di Rossano-Cariati incontra il mondo dell'informazione

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «In questo tempo nel quale la Chiesa tutta è invitata a mettersi in ascolto per imparare ad essere una Chiesa sinodale, tutti siamo invitati a riscoprire l’ascolto come essenziale per una buona comunicazione».

Attraverso queste parole di Papa Francesco, la diocesi di Rossano-Cariati annuncia l’incontro sinodale con il mondo dell’informazione che si terrà venerdì 11 marzo, alle ore 10:30 salone degli Stemmi, in episcopio a Rossano, per un momento di confronto e dialogo, alla presenza anche dell’Arcivescovo Maurizio Aloise.

«Secondo lo spirito del cammino sinodale intrapreso – si legge nel comunicato - anche nella nostra Diocesi si sta prestando attenzione alla dimensione dell’ascolto di tutte le componenti della società per meglio accogliere le esigenze, i bisogni, i desideri e le speranze di ognuno, ma anche per meglio comprendere come oggi viene recepita l’azione pastorale della Chiesa e per conoscere il tipo di Chiesa che ognuno di noi sogna e desidera».

«Da mesi, quindi, stiamo “porgendo l’orecchio” a tutte le professioni. Tra queste – dichiara la Diocesi - fondamentale è quella del mondo della informazione in tutte le sue componenti. A ispirarci sono le parole contenute nel messaggio di Papa Francesco in occasione della festa di S. Francesco di Sales “L’ascolto è fondamentale anche per una buona informazione. La ricerca della verità comincia dall’ascolto. E così anche la testimonianza attraverso i mezzi della comunicazione sociale. Ogni dialogo, ogni relazione comincia dall’ascolto”. Pertanto, vogliamo ascoltare anche le istanze del mondo dell’informazione».

 

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive