15 ore fa:La Calabria del nord al centro della maxi-esercitazione della Nato con portaerei e jet F-35 | FOTO
14 ore fa:Pedro's diventa Cavaliere della Cucina italiana nel mondo
2 ore fa:Al Polo liceale di Rossano l'evento informativo "Come cambierà l'accesso a medicina"
1 ora fa:"Schierarsi" chiede l’adeguamento dei marciapiedi della stazione di Sibari
16 ore fa:Al via "Cultural Heritage Hub": tra i partner anche il Parco Archeologico di Sibari
18 ore fa:La Cisl Calabria si prepara al Congresso del 23 e 24 maggio
16 ore fa:Tutto pronto per la "Corri e Cammina per l'Inclusione! Oltre ogni traguardo"
25 minuti fa:Ospedale Cariati, Straface: «Era un ospedale chiuso. Sta tornando alla normalità»
16 ore fa:Porto di Schiavonea, bloccate le attività portuali per un guasto alla colonnina del rifornimento
55 minuti fa:Gli studenti del Majorana protagonisti dell'evento fieristico Macfrut di Rimini

Dino Viola chiede di incontrare il commissario Ponte

1 minuti di lettura

TREBISACCE - «Facciamo in modo di non perdere alcun contributo. La città non si può permettere di lasciarsi sfuggire il treno del Pnrr».

Lettera aperta del candidato sindaco Dino Vitola preoccupato per i tanti bandi in scadenza quotidiana, che per assenza di una guida politica al Palazzo di città, potrebbero non essere intercettati: «Non possiamo nè dobbiamo perdere nessun finanziamento. Chiedo pubblicamente al Commissario prefettizio e agli uffici comunali competenti, di inoltrare ogni singola richiesta di contributo e/o finanziamento e di partecipare a tutti i bandi che la Next Generation ci mette a disposizione. Sono delle opportunità irripetibili per contribuire al bene e al futuro di Trebisacce».

Il noto produttore artistico- televisivo parla da cittadino prim'ancora che da aspirante sindaco alle elezioni Amministrative della prossima primavera. E lo fa per amor della sua città che gli ha dato i natali e nella quale ha deciso di ritornare a vivere, dopo una fitta e prestigiosa carriera nel mondo della televisione, della musica e dello spettacolo.

«Ricordiamoci che il futuro è adesso - ha ripreso l'imprenditore prestato alla politica attiva - e se non vengono fatte ora le richieste, non ci sarà possibilità di farle in un secondo momento, quando al Palazzo comunale salirà il prossimo sindaco, chiunque esso sia. E non solo - si chiede sempre Vitola - chiedo al commissario di seguire queste richieste di contributi ogni giorno, perchè le opportunità sono quotidiane e non è possibile non intercettarle».

Dulcis in fundo con l'estate ormai alle porte e la campagna elettorale che accompagnerà la città nei prossimi due mesi, il pensiero di Vitola va alla bandiera blu, alla quale lui si sente particolarmente legato, per essere stato il primo assessore al turismo ad averla ottenuta per la prima volta nella storia di Trebisacce: «Spero che la domanda sia stata inoltrata nei tempi utili alla Fee Italia, e che anche quest'estate l'ambito emblema sventolerà sul nostro lungomare». 

Infine Vitola si augura presto di avere il piacere di   incontrare personalmente, come candidato a sindaco, il commissario Ponte per parlare e risolvere queste ed altre situazioni importanti per Trebisacce.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive