16 ore fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024
15 ore fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
15 ore fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»
3 minuti fa:Il messaggio di gioia dell'Arcivescovo Aloise per l'elezione di Papa Leone XIV
13 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»
16 ore fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»
33 minuti fa:Il GT Arberia-Esaro-Pollino del M5S partecipa alla manifestazione regionale per la sanità pubblica
18 ore fa:Polo sportivo del Brillia, Straface: «Abbandonato al degrado»
19 ore fa:Soget trasloca all’ex Ospedale: «Scelta superficiale dell’Esecutivo Stasi»
17 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'

Co-Ro, parte il progetto “Covid e i giovani, una questione complessa”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Si è svolto stamane, presso l'I.C. Leonetti di Schiavonea, il primo dei quattro incontri del progetto “Covid ed i giovani, una questione complessa”.

L'evento curato dalla società Corigliano Volley ssd ha voluto porre l'attenzione sulle dinamiche giovanili, con particolare riferimento alla sedentarietà, alle conseguenze delle chiusure anti-Covid e studiare in dettaglio le abitudini alimentari degli adolescenti del nostro territorio.

Schede analitiche alle quali si sono sottoposti molti studenti di vari istituti, per comprendere al meglio l'attuale contesto.

Ad offrire le preziose competenze il nutrizionista Claudio Pecorella e la psicologa Nadia Russo, a coordinare i lavori il manager sportivo Pino De Patto ed il responsabile dei progetti Maria Cristina Sisca.

Notevole il contributo del corpo docente e degli alunni degli istituti I.C. Leonetti, I.C. Tieri, I.C Erodoto e I.C Guidi, fondamentale il supporto del dirigente scolastico Dott. Saverio Madera. Momenti importanti e di crescita, tesi a prevenire ripercussioni post covid, con l'obbiettivo primario di rendere sempre più consapevoli gli adolescenti delle nostre scuole riguardo gli arcinoti pericoli derivanti dal poco movimento e dalle cattive abitudini alimentari. Più sport, più alimentazione corretta, più divertimento.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.