13 ore fa:Alessandria del Carretto, il futuro delle aree interne «passa anche dalla capacità di fare rete»
11 ore fa:Maltempo in Calabria: Filcams Cgil chiede tutele e una legge regionale aggiornata per il commercio e i servizi
13 ore fa:Sicurezza urbana, 5 nuovi agenti per Cassano: rafforzato il presidio sul territorio
11 ore fa:«Nessuna guerra a Crotone, ma la Calabria del Nord-Est deve connettersi al mondo»
14 ore fa:Allerta meteo, domani scuole chiuse in diversi Comuni: ecco quali
10 ore fa:Vi svelo un segreto: gli astensionisti non se li fila nessuno
12 ore fa:Turismo scolastico sostenibile nel Parco del Pollino: pubblicato il bando della Regione Calabria
14 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Graziano ribadisce l'impegno dell'Asp per diffondere una cultura della prevenzione
15 ore fa:Stasi su chiusura Tribunale: «È stata volontà politica. Ora basta scuse»
12 ore fa:Tarsia: dal 2026 parte la gestione diretta della mensa scolastica

Caloveto, al via la richiesta bonus per le famiglie con reddito inferiore ai 15mila euro

1 minuti di lettura

CALOVETO – «Le persone che versano in stato di difficoltà economica legata all’emergenza covid, in possesso dei requisiti, possono presentare domanda per ottenere misure di sostegno alimentare e/o pagamento delle utenze domestiche. C’è tempo per produrre la documentazione strumentale alla richiesta di ottenimento del bonus fino a venerdì 25 marzo».

È quanto fa sapere il sindaco Umberto Mazza informando che la giunta municipale ha approvato nei giorni scorsi le linee di indirizzo delle misure di sostegno e confermando l’impegno che l’amministrazione comunale continua a portare avanti in questo difficile momento appesantito ulteriormente dal caro bollette, intercettando risorse e finanziamenti utili ad alleviare il disagio delle famiglie in difficoltà.

«Concessione di buoni spesa alimentari e concessione di contributi per utenze idrica e tari domestica. Sono, questi - dichiara Mazza - i due tipi di interventi che possono essere richiesti dai cittadini residenti o in possesso di regolare titolo di soggiorno; con Isee (indicatore della situazione economica equivalente) in corso di validità riferito all’anno 2021 del nucleo familiare non superiore a 15 mila euro».

La domanda di partecipazione dovrà essere indirizzata al comune di Caloveto e presentata entro le ore 12 di venerdì 25 marzo a mezzo pec, all’indirizzo comune.caloveto@asmepec.it.

Acquisite le disponibilità, l’ente provvederà a stilare apposito elenco e a pubblicarlo al fine di consentire ai beneficiari di conoscere le attività aderenti.

I buoni non sono cedibili, scambiabili e non possono essere convertiti in nessun luogo e in nessuna forma con moneta corrente. L’intestatario del buono è l’unico titolato al suo utilizzo presso gli esercizi commerciali. È consentito l’utilizzo al soggetto appartenente al medesimo nucleo familiare esclusivamente nel caso in cui il titolare sia impossibilitato agli spostamenti per motivi di salute. È fatto divieto di vendita di alcolici, superalcolici, tabacchi e prodotti per cosmesi ed estetica con i predetti buoni.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive