13 ore fa:Ritardi scuola Via Nizza, il Movimento del Territorio accusa: «Superficialità e bugie»
14 ore fa:Co-Ro Summer Fest: ancora eventi per l'ultima ricca settimana di agosto
15 ore fa:Ancora rifiuti abbandonati in strada a Schiavonea: sale la tensione
13 ore fa:Le Lampare «La sanità pubblica si difende con i fatti, non con gli slogan da campagna elettorale»
11 minuti fa:Crosia Social Club: il salotto all'aperto di Mirto continua online
1 ora fa:Studiare il comportamento umano con metodi innovativi: lectio di Orazio Attanasio all’Unical
2 ore fa:Articolo Ventuno chiede l’autospurgo comunale nelle zone prive di rete fognaria
12 ore fa:Fiera di Novembre 2025: al via le domande per la 364ª edizione a Schiavonea
15 ore fa:Caloveto attiva il punto prelievo per un accesso semplificato ai servizi sanitari
14 ore fa:Tentato omicidio a Mandatoriccio: fermato un giovane campano

Avviso pubblico per asili nido, l’occasione per «migliorare a costo l’offerta dei servizi educativi»

1 minuti di lettura

CATANZARO - Prorogata fino al termine di questo mese la possibilità per tutti i Comuni di poter accedere al bando nazionale per incrementare l’offerta degli asili nido e «sarebbe un peccato non sfruttare quest’ennesima occasione offerta dal PNRR, soprattutto in Calabria, dove si registra un’evidente povertà educativa legata all’infanzia. Pertanto, invitiamo tutti i Comuni della Regione ad usufruire di questa grande opportunità, prorogata ad hoc dal Ministero dell’Istruzione fino al 31 marzo. La Regione Calabria ha quindi deciso di mettere a disposizione delle Amministrazioni comunali un supporto tecnico, affinché possano essere nelle condizioni di sfruttare al meglio questa grande chance».

Le parole sono del Vicepresidente della Giunta, con delega all’Istruzione, Giusi Princi, ed il riferimento è all’avviso pubblico finanziato dall’Unione Europea per far crescere l’offerta di servizi nella fascia 0-2.

«Un avviso quanto mai tempestivo», secondo il Presidente della Regione Roberto Occhiuto e il Vicepresidente, che intendono dare un ulteriore impulso alle Amministrazioni comunali di tutto il territorio calabrese, invitandole a cogliere l’occasione che si presenta loro per «potenziare a costo zero gli asili nido, una possibilità mirata a migliorare l’offerta dei servizi educativi».

Infatti, nell’ambito dell’attuazione della missione 4 del PNRR, all’Italia sono stati assegnati 2.4 miliardi di euro di risorse per la realizzazione di servizi integrativi (comprese le sezioni primavera) e di nuovi spazi e per la messa in sicurezza delle strutture già esistenti.

Un avviso a cui possono rispondere tutti i comuni, che potranno presentare le candidature fino al 31 marzo 2022, approfittando della proroga dei termini di scadenza. Le modalità di inoltro delle candidature sono indicate nell’avviso pubblico (prot. n.48047 del 2 dicembre 202), consultabile accedendo al link del portale del Ministero dell’istruzione dedicato al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: https://pnrr.istruzione.it/avviso/asili/.

«La Regione vuole fare la sua parte in modo concreto – dichiara il Vicepresidente Princi – mettendo a disposizione delle Amministrazioni comunali interessate al bando attraverso la competenza dell’Ingegner Ambrogio Mascherpa del Dipartimento Istruzione, tramite contatto telefonico 0961856945 o tramite email a.mascherpa@regione.calabria.it, disponibile a fornire il necessario supporto tecnico».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.