16 ore fa:Al via "Cultural Heritage Hub": tra i partner anche il Parco Archeologico di Sibari
2 ore fa:Al Polo liceale di Rossano l'evento informativo "Come cambierà l'accesso a medicina"
14 ore fa:Pedro's diventa Cavaliere della Cucina italiana nel mondo
16 ore fa:Porto di Schiavonea, bloccate le attività portuali per un guasto alla colonnina del rifornimento
15 ore fa:La Calabria del nord al centro della maxi-esercitazione della Nato con portaerei e jet F-35 | FOTO
16 ore fa:Tutto pronto per la "Corri e Cammina per l'Inclusione! Oltre ogni traguardo"
1 ora fa:"Schierarsi" chiede l’adeguamento dei marciapiedi della stazione di Sibari
18 ore fa:La Cisl Calabria si prepara al Congresso del 23 e 24 maggio
38 minuti fa:Gli studenti del Majorana protagonisti dell'evento fieristico Macfrut di Rimini
7 minuti fa:Ospedale Cariati, Straface: «Era un ospedale chiuso. Sta tornando alla normalità»

Alla ricerca di personale per la gestione di un centro polivalente per persone autistiche

1 minuti di lettura

CARIATI - Un centro polivalente per giovani e adulti con disturbo dello spettro autistico ed altre disabilità con bisogni complessi. Si cercano Enti del Terzo Settore per la gestione dei servizi sperimentali ed innovativi a carattere socio-assistenziale che funzioneranno come centri aperti e diffusi sul territorio. Le manifestazioni di interesse per l'avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali potranno essere presentate entro le ore 12 di venerdì 11 marzo.

Condiviso dagli ambiti sociali di Cariati, Corigliano-Rossano, Trebisacce e Acri, il progetto si rivolge ai giovani e adulti con disturbo dello spettro autistico e altre disabilità con bisogni complessi, di età compresa tra i 14 ed i 40 anni e a coloro che quotidianamente se ne prendono cura, i familiari ed i caregiver.

Favorire percorsi personalizzati di inclusione sociale, volti alla capacitazione della persona in condizione di disabilità, alla valorizzazione e sviluppo delle competenze, al potenziamento delle autonomie e delle capacità di autodeterminazione, al miglioramento della qualità della vita, nel rispetto delle inclinazioni e delle volontà individuali del destinatario o espresse da chi lo rappresenta. Sostegno alla piena partecipazione alla vita sociale e di comunità. Supporto all'avvio di percorsi coerenti con le aspirazioni e le attitudini propedeutici anche all'inserimento lavorativo. – sono, questi, alcuni degli obiettivi che si intendono perseguire attraverso il Centro polivalente, strumento e spazio per promuovere e attuare il coordinamento tra politiche integrate, afferenti ai diversi livelli di servizio rivolti alla persona con disabilità ai fini della realizzazione di progetti individuali con il protagonismo attivo dei beneficiari e delle loro famiglie.

All'avviso sono ammessi a partecipare gli enti del Terzo Settore in forma singola o in associazione temporanea di impresa o di scopo, con comprovata esperienza pluriennale. La domanda di partecipazione all'avviso dovrà essere trasmessa entro e non oltre le ore 12 di venerdì 11 marzo al comune capofila di Corigliano–Rossano tramite PEC all'indirizzo protocollo.coriglianorossano@asmepec.it. Modulistica e avviso sono disponibili sull'albo pretorio online.

(Fonte foto risveglio 2000)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia