2 ore fa:Al Polo liceale di Rossano l'evento informativo "Come cambierà l'accesso a medicina"
16 ore fa:Al via "Cultural Heritage Hub": tra i partner anche il Parco Archeologico di Sibari
1 ora fa:"Schierarsi" chiede l’adeguamento dei marciapiedi della stazione di Sibari
14 ore fa:Pedro's diventa Cavaliere della Cucina italiana nel mondo
16 ore fa:Porto di Schiavonea, bloccate le attività portuali per un guasto alla colonnina del rifornimento
55 minuti fa:Gli studenti del Majorana protagonisti dell'evento fieristico Macfrut di Rimini
16 ore fa:Tutto pronto per la "Corri e Cammina per l'Inclusione! Oltre ogni traguardo"
18 ore fa:La Cisl Calabria si prepara al Congresso del 23 e 24 maggio
24 minuti fa:Ospedale Cariati, Straface: «Era un ospedale chiuso. Sta tornando alla normalità»
15 ore fa:La Calabria del nord al centro della maxi-esercitazione della Nato con portaerei e jet F-35 | FOTO

Ad aprile si svolgeranno le elezioni delle rappresentanze sindacali unitarie

1 minuti di lettura

COSENZA - Nei giorni 5-6-7 aprile si svolgeranno le elezioni per il rinnovo delle Rsu (Rappresentanze Sindacali Unitarie) in cui ogni realtà lavorativa, dagli enti locali a quelli sanitari, sarà impegnata a designare i propri rappresentanti sindacali. L'importanza di queste figure è fondamentale in quanto costituiscono l'avamposto per la garanzia e la difesa del lavoro e dei diritti dei lavoratori.

«La Uil Fpl è fortemente impegnata in questo percorso – afferma il segretario regionale Elio Bartoletti – dal Pollino allo Stretto, passando da Cosenza, Catanzaro, Vibo Valentia e i territori di Crotone e Reggio Calabria, la nostra organizzazione sindacale, in ogni Ente che riguardi il settore pubblico, sta lavorando per sostenere le candidature dei lavoratori tra le fila della Uil».

«Rispetto alle scorse elezioni Rsu avvenute nel 2018 – precisa il segretario regionale - si registra un notevole aumento dei lavoratori che hanno spontaneamente offerto la propria candidatura con la nostra compagine sindacale».

Le prossime consultazioni elettorali avvengono dopo un periodo molto difficile, infatti: «Dopo una lunga fase di emergenza, in cui si è deciso lo slittamento delle elezioni ad oggi – ricorda Elio Bartoletti – dovuto alla pandemia da covid che ci ha visti e ci vede impegnati sul fronte della sicurezza ed il supporto dei lavoratori – continua il segretario – affrontiamo queste competizioni elettorali in un clima storico di forti preoccupazioni dovute al conflitto in atto sul territorio europeo, a tal proposito facciamo presente che la Uil Fpl è impegnata nell'azione di aiuto umanitario a favore della popolazione ucraina, in collaborazione con realtà associative, attraverso la raccolta di materiale sanitario e viveri».

«La Uil Fpl – conclude Bartoletti – si presenta con candidati armati di forte spirito di iniziativa, pronti ad affrontare i cambiamenti che stanno avvenendo in particolare nella nostra realtà regionale, per i quali riteniamo che il mondo del lavoro possa contribuire in modo proficuo, inoltre il sindacato augura ai lavoratori candidati nelle proprie liste un buon lavoro e che insieme si possano raggiungere sempre maggiori traguardi per il bene di tutta la comunità calabrese».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.