15 ore fa:La Calabria del nord al centro della maxi-esercitazione della Nato con portaerei e jet F-35 | FOTO
24 minuti fa:Ospedale Cariati, Straface: «Era un ospedale chiuso. Sta tornando alla normalità»
14 ore fa:Pedro's diventa Cavaliere della Cucina italiana nel mondo
16 ore fa:Al via "Cultural Heritage Hub": tra i partner anche il Parco Archeologico di Sibari
55 minuti fa:Gli studenti del Majorana protagonisti dell'evento fieristico Macfrut di Rimini
2 ore fa:Al Polo liceale di Rossano l'evento informativo "Come cambierà l'accesso a medicina"
1 ora fa:"Schierarsi" chiede l’adeguamento dei marciapiedi della stazione di Sibari
16 ore fa:Tutto pronto per la "Corri e Cammina per l'Inclusione! Oltre ogni traguardo"
16 ore fa:Porto di Schiavonea, bloccate le attività portuali per un guasto alla colonnina del rifornimento
18 ore fa:La Cisl Calabria si prepara al Congresso del 23 e 24 maggio

A Saracena intitolata una strada a Baden Powell, il “padre degli scout”

1 minuti di lettura

SARACENA - Da oltre 20 anni il gruppo scout Agesci Saracena 1 è attivo in città permettendo a tanti bambini e adolescenti e giovani di crescere secondo il metodo sperimentato da Baden Powell e consolidato in tutto il mondo da oltre un secolo. Un percorso educativo completo e che ha saputo far appassionare i nostri giovani alle montagne del comprensorio, educando al rispetto per l'ambiente e la fratellanza tra i popoli, che l'amministrazione ha voluto consacrare intitolando al fondatore dello scoutismo una strada della città. 

È quanto si legge in una nota stampa del Comune di Saracena che così continua: La strada scelta, che da oggi si chiamerà via Robert Baden Powell, si trova in zona Cozzi nei pressi del centro riabilitativo, proprio perché è la strada che collega Saracena con la montagna ed è quella percorsa dagli scout ad ogni escursione. Ma soprattutto perché è in una zona periferica che «come esecutivo intendiamo rigenerare e risanare, prendendo l'impegno, come diceva Baden Powell in un celebre discorso ai suoi esploratori, di voler lasciare questo spazio migliore di come lo abbiamo trovato. È un assunto che muove, come amministrazione, il nostro impegno amministrativo in ogni ambito della vita pubblica e che speriamo di poter dire di aver fatto al termine della nostra esperienza amministrativa» ha sottolineato il sindaco Renzo Russo, che dal mondo dello scoutismo proviene essendo stato per anni educatore dei ragazzi. 

Nel corso della cerimonia sono intervenuti anche i fondatori del gruppo scout Saracena 1 Antonio Moliterno e Mariateresa De Stefano insieme ad altri capi e al parroco don Saverio Viola che hanno richiamato anche il valore della fratellanza tra i popoli e proponendo un momento di riflessione sulla guerra in Ucraina. 

Nelle prossime settimane l'amministrazione comunale sarà impegnata in altre cerimonie di intitolazione di strade a personalità, alcune delle quali in memoria di cittadini illustri di Saracena.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.