7 minuti fa:Ospedale Cariati, Straface: «Era un ospedale chiuso. Sta tornando alla normalità»
2 ore fa:Al Polo liceale di Rossano l'evento informativo "Come cambierà l'accesso a medicina"
16 ore fa:Porto di Schiavonea, bloccate le attività portuali per un guasto alla colonnina del rifornimento
15 ore fa:La Calabria del nord al centro della maxi-esercitazione della Nato con portaerei e jet F-35 | FOTO
38 minuti fa:Gli studenti del Majorana protagonisti dell'evento fieristico Macfrut di Rimini
16 ore fa:Al via "Cultural Heritage Hub": tra i partner anche il Parco Archeologico di Sibari
16 ore fa:Tutto pronto per la "Corri e Cammina per l'Inclusione! Oltre ogni traguardo"
18 ore fa:La Cisl Calabria si prepara al Congresso del 23 e 24 maggio
1 ora fa:"Schierarsi" chiede l’adeguamento dei marciapiedi della stazione di Sibari
14 ore fa:Pedro's diventa Cavaliere della Cucina italiana nel mondo

A Policoro corteo e fiaccolata “per costruire la Pace del cuore”

1 minuti di lettura

POLICORO - Il conflitto Russia-Ucraina al centro della “Giornata per la Pace” prevista per sabato 12 marzo a Policoro. Si chiama “Per costruire la Pace del cuore”, l’iniziativa organizzata dall’Amministrazione Comunale di Policoro, dagli Istituti di Istruzione Superiore della Città, “Enrico Fermi” e “Pitagora”, dai due Istituti Comprensivi, I.C. 1 – “Lorenzo Milani” e I.C. n.2 “Giovanni Paolo II”, e dalle Parrocchie. Di seguito il Programma della giornata:

Ore 09.00 - Consiglio Comunale monotematico e aperto, convocato dal Presidente del Consiglio Comunale, Francesco Mitidieri; alla seduta straordinaria prenderanno parte anche diversi rappresentanti Istituzionali sovraordinati e degli Istituti Scolastici presenti sul territorio, che parteciperanno con una loro delegazione. I lavori del Consiglio potranno essere seguiti in diretta streaming visibile sul sito istituzionale dell’Ente all’indirizzo: https://www.policoro.basilicata.it/ ; a causa dell’emergenza sanitaria legata al Covid-19, tuttora in corso, nella Sala Consiliare non sarà consentito l’ingresso del pubblico.

Ore 10.00 Corteo per la Pace organizzato dalle Scuole Secondarie di Secondo Grado della Città, con partenza dal piazzale antistante il Comune.

Ore 20.00 Fiaccolata per la Pace, con partenza da Piazza Segni e arrivo in Piazza Heraclea.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.