13 ore fa:Tutto pronto per la "Corri e Cammina per l'Inclusione! Oltre ogni traguardo"
17 ore fa:Rossanese, Aloisi suona la carica: «Serve l’aiuto di tutta la città»
13 ore fa:Al via "Cultural Heritage Hub": tra i partner anche il Parco Archeologico di Sibari
16 ore fa:Sanità, Zangaro e Sapia: «Il tempo dell’attesa è finito»
16 ore fa:Destinazione turistica? «Servono numeri, contenuti e identità»
13 ore fa:Porto di Schiavonea, bloccate le attività portuali per un guasto alla colonnina del rifornimento
12 ore fa:La Calabria del nord al centro della maxi-esercitazione della Nato con portaerei e jet F-35 | FOTO
11 ore fa:Pedro's diventa Cavaliere della Cucina italiana nel mondo
15 ore fa:La Cisl Calabria si prepara al Congresso del 23 e 24 maggio
17 ore fa:A Corigliano-Rossano nasce Risea: un presidio sicuro per le donne vittima di violenza - VIDEO

Mensa scolastica Corigliano-Rossano: i sindacati denunciano un ennesimo ritardo dei pagamenti

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – I sindacati FILCAMS Cgil Pollino-Sibaritide-Tirreno e Uil chiedono a gran voce che la società appaltatrice della refezione scolastica di Corigliano-Rossano, Siarc, paghi i dipendenti, così come stabilito negli accordi presi tra le parti in causa, presso la Prefettura di Cosenza lo scorso 28 gennaio.

I lavoratori, tutti monoreddito o a contratto part-time, ancora aspettano l’accredito della mensilità di dicembre scorso e la relativa quattordicesima.

Ad esasperare i toni, contribuisce un aspetto fondamentale della spinosa questione, l’amministrazione comunale è in regola con i pagamenti delle fatture. Sembra inoltre che il comune di Corigliano-Rossano abbia già rescisso anticipatamente, il contratto all'azienda catanzarese.

I segretari dei sindacati avvisano che se i pagamenti non avverranno al più presto, si organizzerà una protesta presso una sede comunale del territorio di Corigliano-Rossano.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive