14 ore fa:Calabria del nord-est in fermento: i comuni montani dell'Alto Jonio rinnovano il Sì alla provincia della Sibaritide-Pollino
14 ore fa:Centro Taekwondo Corigliano: 15 medaglie brillano al Regionale di Catanzaro
13 ore fa:Dalle aule del Liceo a piazza San Pietro: sei universitari rossanesi si ritrovano per il Conclave
15 ore fa:Cariati, Giunta approva i Residui e l'opposizione insorge: «I numeri non ci convincono»
16 ore fa:Tirocinanti, Orrico (M5s): «Il contributo della Regione è un'elemosina. Dove sono i fondi del Governo?»
1 ora fa:Co-Ro, riparte la 20^ edizione de "La Città della musica" con Elvira Maria Iannuzzi e Alessandro Panatteri
17 ore fa:"Bizantina": Un fiume di passione su due ruote ha invaso il nord-est della Calabria
13 ore fa:Controlli sulla movida e lavoro nero a Co-Ro: due sospensioni di attività e sanzioni per 15mila euro
17 ore fa:Civita si prepara per "Onirika Festival", il raduno olistico delle arti e della poesia
1 minuto fa:Sabato 10 maggio verrà consegnata a Trebisacce la bandiera de "I Borghi più belli d'Italia"

Cariati sarà «meno periferia e più vicina allo Stato» grazie all’Ufficio di prossimità giudiziaria

1 minuti di lettura

CARIATI – «Nel nome, ufficio di prossimità giudiziaria, riconosciamo già il senso ed il significato di una esigenza e necessità di vicinanza che in questi anni, con la chiusura del Tribunale di Rossano, è mancata tanto agli operatori del diritto quanto ai loro assistiti. Con la sua istituzione anche a Cariati, il territorio può considerarsi meno periferia e più vicina allo Stato».

È quanto dichiara il Sindaco Filomena Greco esprimendo soddisfazione con il Presidente del Consiglio Francesco Cicciù che ne ha promosso l'adesione, per l'avvio di questo nuovo servizio per il quale è stata già sottoscritta nelle scorse settimane la convenzione con la Regione Calabria.

Il servizio sarà coordinato dalla referente Lidia Salimbeni, già dipendente comunale in forze all'ufficio ragioneria. I locali che lo ospiteranno sono quelli del Palazzo di Città, vicino all'Ufficio del Giudice di Pace, per la riattivazione del quale l'Amministrazione Comunale si era spesa sin dal suo insediamento.

Inserito nell'ambito del Pon Governance e capacità istituzionale 2014-2020, il progetto presentato ieri (lunedì 7) dal Presidente della Giunta Regionale Roberto Occhiuto e che interessa in tutto 25 comuni calabresi, si fonda su una collaborazione interistituzionale tra la Regione, gli uffici giudiziari della Calabria (Corti di appello e Tribunali), i Comuni, Anci, Ordini professionali, Distretti socio sanitari, Terzo Settore.

L'ufficio di prossimità giudiziaria sarà in grado di offrire servizi omogenei in materia di volontaria giurisdizione con l'obiettivo di decongestionare l'accesso ai Tribunali calabresi. Il prossimo step è quello della indizione delle gare d'appalto per la fornitura degli arredi, delle attrezzature e delle strumentazioni tecnologiche.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.