3 ore fa:Fede, Silenzio e Devozione: La Settena e la Festa della Beata Vergine Maria Addolorata 2025
31 minuti fa:Il PD di Co-Ro promuove un incontro pubblico con Paola De Micheli e il candidato presidente Tridico
1 minuto fa:Trebisacce, svolta per la viabilità: al MIT si discute lo svincolo nord sulla SS106
3 ore fa:Fisica e intelligenza artificiale: prestigiosi riconoscimenti per due giovani ricercatori Unical
15 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
4 ore fa:Mazza: «Potenziare il centro prelievi di Caloveto per difendere le aree interne»
51 minuti fa:Nel nord-est serve una vertenza sociale
4 ore fa:Fare con le mani per promuovere inclusione e autonomia con I figli della luna
1 ora fa:Criminalità giovanile, stretta della Polizia contro i "maranza" calabresi
16 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»

Bambini siete pronti per un week-end mascherato? Arriva il Carnevale a Co-Ro. Il programma

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Pur in un momento difficile e di grande incertezza, divisi l'ultimo strascico della pandemia che ancora miete vittime e segna molti positivi e la situazione internazionale con la guerra in Ucraina, abbiamo fortemente voluto creare uno spazio di gioia, musica, colore, spensieratezza e divertimento per i nostri bambini in vista del fine settimana di Carnevale.

È quanto si apprende da un comunicato stampa del comune di Corigliano-Rossano.

Sabato 26 febbraio 2022 dalle 16 alle 18 al Parco Fabiana Luzzi e alla Villa Comunale De Falco ci sarà un pomeriggio di intrattenimento e giochi, vestiti in maschera, a cura dell'associazione I Pagliassi. Domenica 27 febbraio 2022, dalle 10 alle 12.30 a Parco Fabiana Luzzi a cura della Pro Loco Corigliano e alla Villa Comunale De Falco animazione a cura dell'associazione I Pagliassi. Il primo marzo, Martedì Grasso, sarà festeggiato sempre nei due parchi cittadini dalle 16 alle 18 con l'animazione dell'Associazione I Pagliassi. 

Gli sforzi per organizzare, anche in questo periodo emergenziale, una formula ridotta del Carnevale, sono la testimonianza della caparbietà degli organizzatori e dell'Amministrazione Comunale nel tentare di tenere viva la fiamma del Carnevale, in attesa del ritorno alla normalità.

(Fonte foto timgate)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia