3 ore fa:Alto Jonio, la rete dei facilitatori digitali ha raddoppiato il suo impegno
52 minuti fa:Colpisce il fratello con un machete: arrestato 31enne residente a Trebisacce
6 ore fa:Rottura sulla condotta idrica di via Provinciale. Possibili disagi a Corigliano e Schiavonea
4 ore fa:Contestate le prescrizioni mediche, siamo dinanzi «a una vera e propria “guerra ai poveri”»
5 ore fa:Asd CoriglianoCalcio, al via la preparazione. Parla mister Apicella
6 ore fa:A Plataci si lavora alla Deco per la "Shtridhla", la pasta tipica della cucina arbëreshë
3 ore fa:Caro scuola, Marziale lancia l'allarme: «Rischio di compromissione del diritto allo studio»
4 ore fa:Al Castello Ducale di Co-Ro torna la magia del "Festival delle Candele"
2 minuti fa:Questa sera "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide" fa tappa a Montegiordano
2 ore fa:A Canna monta la polemica dei b&b comunali, Copsito: «Gestione opaca e favoritismi»

A Cariati uno spazio pubblico intitolato a Gino Strada

1 minuti di lettura

CARIATI – Il Movimento “Le Lampare” di Cariati, attraverso il suo portavoce, Mimmo Formaro, chiede al comune dell’Alto Jonio cosentino, di intitolare uno spazio pubblico alla memoria di Gino Strada, fondatore di Emergency. La richiesta del Movimento cariatese si aggancia ad un fenomeno che, dalla morte del medico milanese, scomparso ad agosto del 2021, riguarda tutto il territorio nazionale. Moltissime le petizioni fatte dai cittadini ai vari comuni, per intitolare uno spazio pubblico, al medico impegnato da sempre nelle zone di conflitto. Mimmo Formaro ricorda come Gino Strada si fosse battutto per riabilitare l’ospedale di Cariati, quando nel 2020, ricoprì il ruolo consulente con delega speciale, di Eugenio Gaudio, commissario ad acta della Sanità calabrese. Strada attribuiva all’ospedale cariatese un grande potenziale, se la struttura fosse stata gestita come nuovo modello che nasce dalla medicina di base.

 

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive