2 ore fa:Lite tra giovani a Mandatoriccio: accoltellato un ragazzo, è grave
4 ore fa:Sogni e bisogni dell'Alto Jonio, a Montegiordano Marina l'ultima tappa della "Festa delle LiberAzioni 2025"
1 ora fa:Acquaformosa senza medico di base, Rosa (Noi Moderati): «Problema grave da risolvere con urgenza»
5 ore fa:I ritardi sulla linea jonica fanno insorgere il Coordinamento Nazionale Docenti: «La mobilità è un diritto»
33 minuti fa:Co-Ro, contrada San Nico pronta per festeggiare San Gaetano Catanoso
4 minuti fa:Farmaci "di marca" non più mutuabili: continua ad erodersi il diritto alla salute dei calabresi
5 ore fa:Amendolara, conferita la cittadinanza onoraria al Prefetto in quiescenza Carmela Pagano
3 ore fa:Altomonte celebra le città del Crocifisso
3 ore fa:Due nuovi film per Giovanni Galati, grandi soddisfazioni per l'attore di Corigliano-Rossano
1 ora fa:Due autori calabresi per il libro “Santa Faustina Kowalska. Una questione di cuore"

Prorogata la durata delle concessioni marittime di due anni

1 minuti di lettura

GIOIA TAURO - L’Autorità di Sistema portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Jonio ha prorogato la durata delle concessioni demaniali marittime di due anni. Si tratta di una disposizione messa in atto per andare incontro alle realtà economiche presenti nelle aree portuali di propria competenza, che hanno continuato a subire un calo della produttività in questa particolare fase di contenimento della diffusione del Covid-19.  

Dopo avere, infatti, regolamentato la riduzione dei canoni demaniali marittimi nei porti di Gioia Tauro, Taureana di Palmi, Corigliano Calabro, Crotone E Vibo Valentia, in conformità a quanto disposto dal Decreto Rilancio, convertito con L. 17.7.2020, n.77 e confermato la relativa estensione, in corrispondenza del DL 19 settembre 2021 n° 121, ora procede ad un’ulteriore disposizione che ha l’obiettivo di dare supporto alle realtà territoriali, in base a quanto disposto dal Decreto Legge n°34/2020, per fronteggiare la crisi economica in atto.

Come ulteriore attenzione, l’Ente, presieduto da Andrea Agostinelli, ha quindi disposto la proroga di 24 mesi delle concessioni demaniali marittime, in corso o scadute tra il 31 gennaio 2020 e la data di entrata in vigore del D.L. 34/2020 (19 maggio 2020).

In pratica, i titolari di concessione demaniale marittima e le imprese portuali autorizzate, operanti nei cinque scali portuali interni alla circoscrizione dell’AdSp dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio, dovranno fare specifica richiesta per ottenere la proroga in base all’art.199 del DL n°34/2020 e al relativo Regolamento adottato dall’Ente, che ne disciplina la procedura.

Al fine, altresì, di rispondere alle esigenze di semplificazione delle procedure burocratiche disposte dalla Pubblica amministrazione, per andare incontro alle esigenze dell’utenza, il regolamento, redatto dal dirigente Area Demanio, Pasquale Faraone, prevede un iter snello ed una relativa modulistica, organizzata per velocizzare l’istruttoria e procedere, prontamente, alla concessione del relativo beneficio.

Il suddetto regolamento, corredato da relativa modulistica, è consultabile al link:

https://www.portodigioiatauro.it/albopretorio/provvedimenti/2022/01/05/01-2022-ord-01-2022-ord-841/

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.