6 ore fa:Grotte di Sant’Angelo: una risorsa straordinaria, ora serve una strategia concreta
7 ore fa:Farmaci "di marca" non più mutuabili: continua ad erodersi il diritto alla salute dei calabresi
7 ore fa:Cinemadamare a Montegiordano: un laboratorio creativo tra tradizione e innovazione
8 ore fa:Co-Ro, contrada San Nico pronta per festeggiare San Gaetano Catanoso
9 ore fa:Lite tra giovani a Mandatoriccio: accoltellato un ragazzo, è grave
8 ore fa:Acquaformosa senza medico di base, Rosa (Noi Moderati): «Problema grave da risolvere con urgenza»
9 ore fa:Due autori calabresi per il libro “Santa Faustina Kowalska. Una questione di cuore"
6 ore fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Borghi più Belli d'Italia in Calabria 2025
5 ore fa:La Festa dell’Assunta a Vaccarizzo: devozione e tradizione in un unico abbraccio
10 ore fa:Altomonte celebra le città del Crocifisso

Per la Giornata della Memoria cerimonie commemorative, ma in sicurezza

1 minuti di lettura

COSENZA - La Repubblica Italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, “Giorno della Memoria”, al fine di ricordare la Shoah, le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei e di tutti coloro che hanno subito la deportazione, la prigionia e la morte e che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati.

Al riguardo, il Prefetto della provincia di Cosenza, dott.ssa Vittoria Ciaramella, ha rivolto ai Sindaci del territorio l’invito a sostenere, nel rigoroso rispetto delle misure di contenimento e controllo previste anche a livello locale atteso il permanere dell’emergenza epidemiologica nel territorio di questa provincia, cerimonie e/o momenti di riflessione per tenere viva la memoria di quel tragico e oscuro periodo della storia del nostro Paese e dell’Europa.

Giovedì 27 gennaio p.v., alle ore 10.30, il Prefetto Ciaramella si recherà presso l’ex campo di concentramento Ferramonti di Tarsia per la deposizione della Corona al Monumento dedicato agli ex internati.

A seguire, sempre nel rispetto delle regole anti Covid, visiterà il Museo Internazionale della Memoria di Ferramonti per rendere omaggio alla memoria storica del luogo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.