12 ore fa:Rossanese: la prima è da cardiologia, finisce 2-1 contro il Brancaleone
21 minuti fa:Mormanno pronta ad ospitare la 13^ edizione della Sagra del Bocconotto
16 ore fa:«La destra senza più ritegno, non hanno neanche un programma!»
18 ore fa:Cataldo Minò apre la sua campagna elettorale a Cariati
17 ore fa:In Cattedrale una benedizione speciale per accompagnare l'inizio del nuovo anno scolastico
15 ore fa:Calabria, domani sciopero di 8 ore del personale di Trenitalia
17 ore fa:Bimbo di 8 mesi colto da malore: salvato dalla madre e dai soccorritori
13 ore fa:Cassano Jonio, ArticoloVentuno dà il benvenuto al Capitano Chiara Baione
14 ore fa:Castrocuore, Rizzo: «L'obiettivo è riunire tutte le cardiologie in un dipartimento e fare rete»
11 ore fa:Lentini goal, il Corigliano parte forte vincendo fuori casa

Il Parco Fabiana Luzzi «sia un’opera che unisce, non che divide»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Domani 27 gennaio alle ore 17,00 presso la Sala delle Adunanze Consiliari in Piazza SS. Anargiri è convocato il Consiglio Comunale con all’ordine del giorno il Parco Urbano Fabiana Luzzi».

Lo scrivono in una nota stampa congiunta l’Associazione Mondiversi Onlus e il Centro Antiviolenza Fabiana.

«Il Progetto di ampliamento e riqualificazione del Parco – spiegano - ha una dimensione ambientale, sociale e culturale di alto livello; chi ha avuto la possibilità di partecipare alle illustrazioni che sono state fatte lo ha potuto constatare (per chi volesse è visionabile sul sito www.mondiversi.it). È un Progetto che ha già ricevuto apprezzamenti anche fuori dall’ambito della Città di Corigliano-Rossano ed è stato pubblicato sulla rivista dell’International Magazine of Architecture and Design “OFARCH”. A dimostrazione del valore anche di immagine che la sua realizzazione potrebbe apportare alla Città».

«Questo Parco è speciale – continuano - perché assume dentro di sé molteplici significati. L’Ampliamento e Riqualificazione è un Inno alla Vita che accumunerebbe le popolazioni di Corigliano e Rossano. Questo Parco non lo si può paragonare o sostituire con altri».

«Pe tutti questi motivi il Parco Fabiana Luzzi Unisce non divide. Per ciò facciamo appello al Sindaco e all’Amministrazione Comunale e all’intero Consiglio Comunale a volere adottare nelle forme piene ed unanime il Progetto del suo Ampliamento, che proietta nel futuro la Città di Corigliano-Rossano» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.