10 ore fa:L'entusiasmo in campo: grande giornata di sport per i piccoli dell'MM Club Sport
12 ore fa:La processione del Crocefisso a Cassano segna la frattura tra Chiesa locale e Comune
11 ore fa:Schiavonea, degrado a pochi passi dal lungomare. I cittadini: «Siamo sfiduciati» | VIDEO
10 ore fa:Festa della Mamma in carcere: il PD Calabria visita le detenute di Castrovillari
15 ore fa:Referendum su cittadinanza e lavoro dignitoso: appello del Centro Studi "Giorgio La Pira"
11 ore fa:Pedro's insignito del titolo di Cavaliere della cucina italiana nel mondo 
12 ore fa:Genitori zerbini e figli tiranni: «Basta case e cinque stelle, la vita è una guerra»
8 ore fa:Rissa tra stranieri a Rossano Scalo: ci sarebbe un accoltellato
9 ore fa:Nasce un nuovo Presidio Slow Food: l’Arancia Bionda Tardiva di Trebisacce
13 ore fa:Tutto pronto a Castrovillari per il Calabria Wine Design Festival

Il Parco Fabiana Luzzi «sia un’opera che unisce, non che divide»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Domani 27 gennaio alle ore 17,00 presso la Sala delle Adunanze Consiliari in Piazza SS. Anargiri è convocato il Consiglio Comunale con all’ordine del giorno il Parco Urbano Fabiana Luzzi».

Lo scrivono in una nota stampa congiunta l’Associazione Mondiversi Onlus e il Centro Antiviolenza Fabiana.

«Il Progetto di ampliamento e riqualificazione del Parco – spiegano - ha una dimensione ambientale, sociale e culturale di alto livello; chi ha avuto la possibilità di partecipare alle illustrazioni che sono state fatte lo ha potuto constatare (per chi volesse è visionabile sul sito www.mondiversi.it). È un Progetto che ha già ricevuto apprezzamenti anche fuori dall’ambito della Città di Corigliano-Rossano ed è stato pubblicato sulla rivista dell’International Magazine of Architecture and Design “OFARCH”. A dimostrazione del valore anche di immagine che la sua realizzazione potrebbe apportare alla Città».

«Questo Parco è speciale – continuano - perché assume dentro di sé molteplici significati. L’Ampliamento e Riqualificazione è un Inno alla Vita che accumunerebbe le popolazioni di Corigliano e Rossano. Questo Parco non lo si può paragonare o sostituire con altri».

«Pe tutti questi motivi il Parco Fabiana Luzzi Unisce non divide. Per ciò facciamo appello al Sindaco e all’Amministrazione Comunale e all’intero Consiglio Comunale a volere adottare nelle forme piene ed unanime il Progetto del suo Ampliamento, che proietta nel futuro la Città di Corigliano-Rossano» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.