31 minuti fa:Conclusa con successo la 39^ edizione dell'Estate Internazionale del Folklore
12 ore fa:La Festa dell’Assunta a Vaccarizzo: devozione e tradizione in un unico abbraccio
15 ore fa:Acquaformosa senza medico di base, Rosa (Noi Moderati): «Problema grave da risolvere con urgenza»
15 ore fa:Co-Ro, contrada San Nico pronta per festeggiare San Gaetano Catanoso
16 ore fa:Due autori calabresi per il libro “Santa Faustina Kowalska. Una questione di cuore"
13 ore fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Borghi più Belli d'Italia in Calabria 2025
14 ore fa:Farmaci "di marca" non più mutuabili: continua ad erodersi il diritto alla salute dei calabresi
1 ora fa:Corigliano-Rossano di nuovo in piazza contro il genocidio
14 ore fa:Cinemadamare a Montegiordano: un laboratorio creativo tra tradizione e innovazione
13 ore fa:Grotte di Sant’Angelo: una risorsa straordinaria, ora serve una strategia concreta

Ex Centrale Enel Rossano, la UilTec chiede di conoscere il piano di committenza e il piano occupazionale

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «L’ex Centrale ENEL di Rossano sembra caduta nel dimenticatoio della politica locale ma i lavori di smantellamento continuano ad andare avanti. Anche da lontano osserviamo che dei quattro gruppi esistenti ne resta i piedi solo uno e la gente comune si chiede se anche le ciminiere verranno rase al suolo, ma non si hanno risposte certe sull’andamento dei lavori».

È quanto si legge in una nota stampa del segretario regionale della UilTec, Gino Campana che così continua: «La UilTec calabrese, sempre attenta alle ricadute occupazionali ed all’ambiente ha intenzione di chiedere un tavolo istituzionale al Sindaco e ai vertici aziendali per capire meglio in che direzione si sta andando e se vengono rispettati gli impegni tra le parti».

«Vorremmo capirne di più – dichiara il referente della Segreteria Regionale UilTec, con delega al territorio, Marco Pacenza. Tra i nostri iscritti che lavorano all’interno dell’ex sito industriale notiamo una certa apprensione per quanto riguarda il loro futuro lavorativo. Penso sia di fondamentale importanza fornire loro notizie certe e dettagliate – continua il sindacalista. Non vorremmo ritrovarci a dover gestire una fase di lotta a difesa del lavoro e per questo vorremmo avere le idee chiare sull’andamento delle gare d’appalto e sull’occupazione».

Dello stesso avviso anche il Segretario Generale dell’Organizzazione Vincenzo Celi: «Abbiamo sempre avuto una grande attenzione verso l’ex Centrale di Rossano e continuiamo ad averla – dichiara Celi. Conoscere il piano di committenza ed il piano occupazionale per noi è fondamentale».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.