10 ore fa:Rossanese, si lavora in silenzio ma con ambizione: Aloisi e Sifonetti puntano in alto
13 ore fa:Azione antincendio: intensificati i controlli e sanzionate 70 persone
14 ore fa:VOLLEY - Alberto Graziano confermato alla guida del settore Femminile della Corigliano Volley
10 ore fa:Viabilità via Chidichimo a Lauropoli: i consiglieri Alario e Filardi chiedono la revisione dell'ordinanza
14 ore fa:M5S Europa: «Von Der Leyen e Fitto cancellano la politica coesione»
13 ore fa:Co-Ro, Opposizione: «Buco nero nel bilancio e gestione senza controllo»
11 ore fa:Corigliano Scalo, marciapiedi trasformati in discariche: quando le telecamere non bastano
12 ore fa:Caputo attacca senza sconti : «Lo sport è un diritto, non un privilegio»
12 ore fa:Anffass Co-Ro ha partecipato al Tavolo permanente sulla disabilità
11 ore fa:Lavori sulla SS106: manutenzione o tortura quotidiana?

“Cresciamo con trasporto nel futuro del lavoro che cambia” è il tema del Congresso regionale Cisl

1 minuti di lettura

LAMEZIA TERME - Si terrà presso il T HOTEL di Lamezia Terme giovedì alle ore 9,30 del 27 gennaio 2022 il XII° Congresso regionale della FIT CISL Calabria. Il tema è “Cresciamo con trasporto nel futuro del lavoro che cambia”.

Bisogna invertire la tendenza per far crescere lo sviluppo e l’occupazione in una Regione meravigliosa e ricca di potenzialità, con le sue coste, la cultura i prodotti enogastronomici ecc.

Il sistema delle Infrastrutture, della mobilità della logistica e dell’ambiente sono strategici per lo sviluppo della Calabria.

I lavori avranno inizio alle 9,30 con la relazione del segretario generale Giuseppe Larizza, interverrà il segretario generale della USR Cisl Calabria Tonino Russo. Concluderà i lavori il segretario generale della FIT Cisl Nazionale Salvatore Pellecchia.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.