9 ore fa:Nasce un nuovo Presidio Slow Food: l’Arancia Bionda Tardiva di Trebisacce
10 ore fa:L'entusiasmo in campo: grande giornata di sport per i piccoli dell'MM Club Sport
12 ore fa:La processione del Crocefisso a Cassano segna la frattura tra Chiesa locale e Comune
11 ore fa:Schiavonea, degrado a pochi passi dal lungomare. I cittadini: «Siamo sfiduciati» | VIDEO
10 ore fa:Festa della Mamma in carcere: il PD Calabria visita le detenute di Castrovillari
12 ore fa:Genitori zerbini e figli tiranni: «Basta case e cinque stelle, la vita è una guerra»
11 ore fa:Pedro's insignito del titolo di Cavaliere della cucina italiana nel mondo 
8 ore fa:Rissa tra stranieri a Rossano Scalo: ci sarebbe un accoltellato
15 ore fa:Referendum su cittadinanza e lavoro dignitoso: appello del Centro Studi "Giorgio La Pira"
13 ore fa:Tutto pronto a Castrovillari per il Calabria Wine Design Festival

“Cresciamo con trasporto nel futuro del lavoro che cambia” è il tema del Congresso regionale Cisl

1 minuti di lettura

LAMEZIA TERME - Si terrà presso il T HOTEL di Lamezia Terme giovedì alle ore 9,30 del 27 gennaio 2022 il XII° Congresso regionale della FIT CISL Calabria. Il tema è “Cresciamo con trasporto nel futuro del lavoro che cambia”.

Bisogna invertire la tendenza per far crescere lo sviluppo e l’occupazione in una Regione meravigliosa e ricca di potenzialità, con le sue coste, la cultura i prodotti enogastronomici ecc.

Il sistema delle Infrastrutture, della mobilità della logistica e dell’ambiente sono strategici per lo sviluppo della Calabria.

I lavori avranno inizio alle 9,30 con la relazione del segretario generale Giuseppe Larizza, interverrà il segretario generale della USR Cisl Calabria Tonino Russo. Concluderà i lavori il segretario generale della FIT Cisl Nazionale Salvatore Pellecchia.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.