12 ore fa:Co-Ro, contrada San Nico pronta per festeggiare San Gaetano Catanoso
14 ore fa:Lite tra giovani a Mandatoriccio: accoltellato un ragazzo, è grave
10 ore fa:Grotte di Sant’Angelo: una risorsa straordinaria, ora serve una strategia concreta
11 ore fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Borghi più Belli d'Italia in Calabria 2025
13 ore fa:Acquaformosa senza medico di base, Rosa (Noi Moderati): «Problema grave da risolvere con urgenza»
11 ore fa:Cinemadamare a Montegiordano: un laboratorio creativo tra tradizione e innovazione
15 ore fa:Altomonte celebra le città del Crocifisso
10 ore fa:La Festa dell’Assunta a Vaccarizzo: devozione e tradizione in un unico abbraccio
13 ore fa:Due autori calabresi per il libro “Santa Faustina Kowalska. Una questione di cuore"
12 ore fa:Farmaci "di marca" non più mutuabili: continua ad erodersi il diritto alla salute dei calabresi

Covid, Filcams Cgil chiede la chiusura delle attività commerciali il giorno dell'Epifania

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Ci saremmo aspettati maggiore sensibilità e più attenzione da parte del Presidente Occhiuto riguardo alle misure di prevenzione contro il Covid, nei confronti dei lavoratori e delle lavoratrici del Commercio e dei cittadini in generale».

È quanto dichiarano i segretari generali Filcams CGIL, fisascat CISL e UIltucs Uil rispettivamente Giuseppe Valentino, Fortunato Lopapa, Caterina Fulciniti. 

«Basta entrare in un supermercato, come succede alla stragrande maggioranza dei cittadini calabresi per rendersi conto della condizione di rischio nella quale siamo ricaduti. C’è un evidente calo d’attenzione sulle misure di prevenzione e sicurezza previsti dai Protocolli, è saltato il distanziamento sociale, l’igienizzazione e la sanificazione, addirittura in alcuni ipermercati tra natale e capodanno sono stati rimossi i conta persone».

«La corsa ai guadagni ed ai consumi ha di fatto prevalso sul buonsenso e sulla salute pubblica.

Per queste ragioni, nell’interesse delle lavoratrici e dei lavoratori e per tutelare la salute dell’intera popolazione calabrese, chiediamo al Presidente Occhiuto un gesto di rispetto ed attenzione, ordinando la chiusura delle attività commerciali il 6 gennaio, giorno dell'Epifania».

 

 

 

 

 

 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia