40 minuti fa: Dialoghi di pace, fiducia, mitezza con Tommaso Greco a Terranova da Sibari
3 ore fa:Crosia mantiene le Spighe Verdi ma per Russo serve ora fare il salto di qualità
2 ore fa:Castrovillari: arrestato un 30enne per detenzione di sostanze stupefacenti a fini di spaccio
4 ore fa: Emergenza Idrica a Cariati: Le Lampare chiedono l'apertura di un Tavolo Tecnico
5 ore fa:«La Calabria malata dei giorni nostri»: il grido accorato di Bruno, Casciaro e Spataro
1 ora fa:Velivolo partito da Sibari precipita sui Monti Dauni
2 ore fa:Vigili del Fuoco a Trebisacce, punto di svolta: il Prefetto convoca un tavolo urgente
1 ora fa:Cropalati unita e solidale: successo per l'iniziativa "Insieme per Gaza"
10 minuti fa:Al MuMam di Cariati un incontro dedicato agli storici Liguori
16 ore fa:Allarme West Nile, FdI: «Calopezzati resta al palo» ma intanto arriva la comunicazione del Sindaco

Covid a Cassano, la decisione: «Sospensione della mensa fino al 31 marzo»

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Nel corso della Conferenza di Servizi, i Rappresentanti dell’Amministrazione Comunale (Giovanni Papasso, in qualità di Sindaco Comune di Cassano Jonio, Annamaria Bianchi, in qualità di Assessore alla Cultura - Archeologia e Beni  Culturali - Pubblica Istruzione - Legalità, Trasparenza e Sicurezza, Gianluca Pio Falbo, in qualità di Assessore ai Trasporti, Salvatore Iannicelli, in qualità di Responsabile del Servizio di Pubblica Istruzione) e degli Istituti Scolastici presenti e operanti sul territorio comunale (Anna Liporace, in qualità di Dirigente Scolastico Istituto Comprensivo “Lanza  Milani”, Cassano Jonio (CS), Giacinto Ciappetta, in qualità di sostituto delegato, Di Elisabetta D’Elia, Dirigente Scolastico Istituto Comprensivo “G. Troccoli”, Lauropoli (CS),

Giuseppe Sollazzo, Dirigente Scolastico Istituto Comprensivo “Zanotti Bianco”,  Sibari), sulla base delle posizioni prevalenti espresse al fine prevenire la diffusione del virus da  Covid-19 tra gli alunni delle Scuole dell’Obbligo, hanno manifestato la volontà di sospendere il servizio di “Refezione Scolastica” sino alla data di cessazione dello  stato di emergenza nazionale, ossia sino al 31.03.2022, fatta salva la possibilità di ripristinare,  prima di tale data, il servizio in questione qualora la curva dei contagi subisca una forte  diminuzione. 

Nel corso dell’incontro di concertazione, si è preso atto dell’aumento esponenziale della curva dei contagi che si è registrata, in quest’ultimo periodo, sul territorio comunale e non, a seguito della diffusione della nuova variante da Covid-19, denominata “Omicron”, con il rischio di contrarre il virus che risulta essere elevato anche per coloro che hanno già concluso il primo ciclo di vaccinazioni. In debita considerazione, da parte dei presenti nel condividere la decisione di sospendere il servizio di mensa scolastica, che tale variante colpisce anche i bambini ed i ragazzi che frequentano le Scuole dell’Obbligo.

Durante l’orario, destinato al servizio di mensa scolastica, gli Alunni delle Scuole dell’Obbligo si trovano, infatti, in una situazione di assembramento che per necessità ed ovvie ragioni non prevede che gli stessi siano tenuti ad utilizzare la mascherina, quale misura principale di prevenzione per evitare il contagio dal virus.  Una decisione decisamente saggia, quella assunta in comunione d'intenti a scopo preventivo contro l'espandersi della pandemia, dai vertici delle istituzioni scolastiche e dell'amministrazione locale.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia